Banca Etica: nel 2017 utili per oltre due milioni
Crescono gli impieghi che nel 2017 si attestano a quota 1 miliardo e 115 milioni di euro, mentre la raccolta diretta fa segnare un +12% portandosi a quota 1 miliardo e 372 milioni

Banca Etica chiude il bilancio del 2017 con utile netto di 2,3 milioni di euro, un risultato inferiore rispetto al 2016, che aveva chiuso con un utile di 4 milioni e 318 mila euro, a causa di alcune poste straordinarie di costo e di una politica prudenziale di accantonamenti che tiene conto delle nuove regolamentazioni europee in materia di credito. Il bilancio consolidato con la controllata Etica la società di gestione del risparmio, di cui Banca Etica detiene il 51,47%, registra un utile per il 2017 di 3 milioni e 19 mila euro.
Crescono gli impieghi (+14,7% sul 2016) che nel 2017 si attestano a quota 1 miliardo e 115 milioni di euro, un ottimo risultato se si confronta con il +2,2% registrato dal settore bancario nel suo insieme (fonte: ABI Monthly Outlook). Negli ultimi 5 anni (2012-2017) gli impieghi erogati da Banca Etica sono cresciuti complessivamente di quasi il 35%. Anche la raccolta diretta di risparmio ha segnato nel 2017 un +12% portandosi a quota 1 miliardo e 372 milioni di euro. La raccolta indiretta tramite i fondi di investimento sostenibili e responsabili di Etica sgr ha raggiunto i 573 milioni di euro.
Il capitale sociale di Banca Etica è arrivato a 65,3 milioni di euro e l’indice di patrimonializzazione (CET 1) è del 12,15% (la media del sistema bancario è del 12,5%). Il tasso di sofferenze nette si riduce rispetto allo scorso anno e arriva allo 0,89%, contro una media del sistema bancario italiano che – seppure in calo – è al 3,74%.
«Il gruppo è in ottima salute e mostra performance di crescita decisamente interessanti – dice il presidente, Ugo Biggeri -. La finanza etica e sostenibile sta crescendo in tutta Europa e Banca Etica lo fa con ritmi superiori alla media dei nostri partner internazionali. Questo risultato nasce dalla coerenza con cui il Gruppo è interamente dedicato e gestito secondo i principi della finanza etica. Speriamo che gli ideali e le proposte della finanza etica siano sempre più ascoltate e contaminino il mondo finanziario tradizionale».
Il progetto di bilancio del 2017 approvato dal cda verrà sottoposto all’assemblea generale dei soci e delle socie che si riuniranno il 12 maggio 2018 a Lamezia Terme e Granada (Spagna) e che potranno, in alternativa, votare online.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.