Il barcone “Le Scimmie” va all’asta: 20.000 euro per aggiudicarselo
Il consorzio Villoresi ha messo all'asta uno dei barconi rimossi dai navigli di Milano. Le offerte vanno presentate entro il 27 marzo
![barcone le scimmie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/03/generico-2018-659929.610x431.jpg)
22 metri di lunghezza, quasi 5 di larghezza, una portata di 60 tonnellate e può essere vostro a soli 20.000 euro. E’ il “barcone Le Scimmie”, uno dei storici locali galleggianti del naviglio che ora il consorzio Villoresi ha deciso di mettere all’asta.
Secondo l’iter previsto dalla legge, il Consorzio ha avviato la procedura per affidare il barcone che è stato rimosso dal Naviglio Pavese lo scorso 5 gennaio e che è attualmente ormeggiato presso il Naviglio Grande, in Comune di Corsico.
Il Consorzio fa così seguito al Comune di Milano, con cui ha collaborato in fase di rimozione e che ha gestito lo spostamento degli altri quattro ‘barconi’ che occupavano il Naviglio Pavese. A differenza del Comune, il consorzio ETVilloresi ha indetto un’asta pubblica, che scadrà il 27 marzo 2018 (ore 12.00). L’avviso è consultabile sul portale dell’Ente www.etvilloresi.it.
«Dopo la riqualificazione della Darsena ad opera del Comune di Milano, era questo un passo obbligato -osserva il Presidente di ETVilloresi, Alessandro Folli- Con Palazzo Marino abbiamo trovato la giusta intesa per procedere in modo congiunto a favore dei Navigli, vero e proprio patrimonio da tutelare e valorizzare, e dell’intera città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.