Il Birrificio Angelo Poretti, un luogo unico pieno di storia e stile
È possibile prenotare una visita guidata al Birrificio, consultando il calendario sul sito del Birrificio Angelo Poretti
![Birrificio Angelo Poretti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/birrificio-angelo-poretti-675366.610x431.jpg)
Un birrificio davvero unico quello di Induno Olona.
Una combinazione perfetta tra tecnologia e arte sin dai primi anni del ‘900, quando lo Studio di Architettura Bihl e Woltz di Stoccarda, esperto nella progettazione di edifici industriali, lavorò all’ampliamento del birrificio.
Un grande progetto, che dà vita a un’architettura in stile Jugendstil: la versione industriale del Liberty floreale. Ecco perchè l’edificio è ricco di mascheroni, grottesche, medaglioni con frange e gocce, lesene giganti e conchiglie tutti ispirati al naturalismo e al classicismo dell’epoca.
Elementi decorativi di stile si alternano a festoni di fiori di luppoli e tini di ferro battuto che ricordano la funzionalità dell’edificio. Così come i tipici colori giallo e grigio che richiamano la birra.
Stilemi del periodo Liberty sono ancora ben visibili nell’attuale sala di cottura. Realizzata nel 1908, preserva le stesse caratteristiche estetiche di allora ed è ancora il cuore pulsante dell’azienda.
Immersa in un meraviglioso parco, si trova Villa Magnani. Realizzata nel 1905 da Ulisse Stacchini, lo stesso architetto della Stazione Centrale di Milano. Anche qui si notano le decorazioni floreali tipiche dell’epoca e il motivo dei medaglioni con le iniziali di Angelo Poretti. Graziose sculture di angelo-donna fiancheggiano le scale che portano alla villa, fonte di ispirazione del logo delle Riserve Angelo.
Oggi, Villa Magnani ospita il prestigioso pub La Casa di Angelo: un posto unico dove assaporare le ricette e scoprire tutto sul Birrificio Angelo Poretti.
È possibile prenotare una visita guidata al Birrificio, consultando il calendario sul sito del Birrificio Angelo Poretti: visite sempre molto partecipate, segno che lo stabilimento fa parte della tradizione e della cultura del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.