Per Carlsberg scocca l’Ora della Terra: al Birrificio si spengono le luci per il clima

Luci spente dalle 20.30 alle 21.30 nello stabilimento di Induno e in altri 40 stabilimenti di Carlsberg Group in 18 Paesi per partecipare all’iniziativa lanciata 11 anni fa dal Wwf

Avarie

Sabato 24 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, anche Carlsberg Italia aderirà all’iniziativa “Ora della Terra” spegnendo simbolicamente per un’ora le luci non essenziali del suo Birrificio, degli uffici, del laboratorio e la conosciutissima insegna sulla torre dell’acqua unendosi a milioni di cittadini e imprese nella sfida per sensibilizzare l’opinione pubblica sul cambiamento climatico.

Carlsberg Italia, inoltre, invita tutti i propri dipendenti a contribuire in modo personale all’Ora della Terra, spegnendo le luci per un’ora a casa propria, fotografando il proprio “momento sostenibile” e condividendolo su eventi.carlsbergitalia@ carlsberg.it.

L’impegno di Carlsberg nei confronti dell’Ora della Terra però non si esaurisce in Italia, ma è esteso a tutto il Gruppo. Saranno infatti 40 gli stabilimenti di Carlsberg Group in 18 Paesi che parteciperanno all’iniziativa lanciata 11 anni fa dal WWF.

«Sosteniamo l’Ora della Terra fin dalla sua istituzione nel 2007 – dice Simon Boas Hoffmeyer, direttore della Sostenibilità del gruppo Carlsberg – Diventa sempre più importante stimolare il dibattito tra cittadini, imprese e Istituzioni per risolvere la sfida del cambiamento climatico».

«È entusiasmante constatare che anche quest’anno sono tantissime le sedi Carlsberg ad aver aderito all’Ora della Terra, a conferma del nostro impegno a ridurre drasticamente le emissioni di CO2 dei nostri Birrifici entro il 2030. Abbiamo ancora tanta strada da fare, ma iniziative come queste ci aiutano a concentrarci sulle sfide necessarie a raggiungere questo traguardo».

Carlsberg Group ha recentemente pubblicato il suo Bilancio di Sostenibilità 2017 mostrando gli ottimi risultati di Together Towards Zero (Insieme verso lo ZERO), il suo programma di sostenibilità. Tra i progressi presenti nel bilancio, spiccano la riduzione del 16% delle emissioni di CO2 dei Birrifici rispetto al 2015 e il raggiungimento del 46% di energia elettrica da fonti rinnovabili utilizzata dal Gruppo.

In linea con gli impegni del Gruppo e le istanze dei suoi diversi interlocutori, anche Carlsberg Italia si appresta a presentare il suo settimo Bilancio di Sostenibilità con un evento in programma il prossimo maggio.

«Sono particolarmente orgoglioso dei risultati che presenteremo con il Bilancio di sostenibilità 2017 – afferma Alberto Frausin, Amministratore delegato di Carlsberg Italia – Abbiamo migliorato le ottime performance dell’anno scorso relative all’abbattimento dei nostri consumi idrici e siamo perfettamente in linea con gli obiettivi globali previsti dal Gruppo”.

Per ulteriori informazioni sui programmi di sostenibilità del Gruppo Carlsberg e i risultati del 2017: www.carlsberggroup.com/ sustainability

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.