Casa nel fiume, il motivo del ricorso
Ci scrive l'avvocato della famiglia Rovelli sulla vicenda dei rimborsi per la frana di Somma

Riceviamo e pubblichiamo
Giuliano Rovelli e la moglie, genitori di sei figli, hanno dovuto attendere cinque anni e mezzo perchè il Tribunale Civile di Busto Arsizio riconoscesse il loro diritto ad essere risarciti per il crollo della casa in cui vivevano.
Durante questi anni, nonostante fosse chiaro ed evidente che il crollo della collina che aveva trascinato la casa nel fiume Ticino, dipendesse dalle perdite della rete idrica comunale, nessuna offerta risarcitoria, nemmeno simbolica, è stata fatta.
La famiglia Rovelli ha dovuto trovare un nuovo alloggio, ovviamente, anticipando tutti i costi che, inspiegabilmente, la sentenza del Tribunale di Busto Arsizio, ha escluso dal risarcimento.
Per evitare altri processi il legale della famiglia ha preso contatti sia con il Comune di Somma Lombardo che con AMSC, per trovare un accordo stragiudiziale: la risposta del Comune è stata la notifica immediata della sentenza, che processualmente impone alle altre parti di impugnare entro il termine perentorio di trenta giorni per far valere le ragioni non ancora soddisfatte.
E’ stato dunque in conseguenza della assoluta indisponibilità al dialogo del Comune di Somma Lombardo che la famiglia Rovelli ha dovuto fare appello, per ottenere il rimborso delle spese di affitto sostenute per cinque anni e mezzo, ossia per la durata, assurda, di un processo che aveva chiari responsabili fin dal principio.
Oggi, tra l’altro, nonostante l’assicurazione avesse dato subito ampia disponibilità a corrispondere la quota dovuta a favore della famiglia Rovelli, dopo oltre quattro mesi, il risarcimento dovuto dal Comune non è stato ancora versato e gli interessi li pagheranno i cittadini sommesi.
AMSC ha pagato tutto subito, dimostrando nei fatti che un comportamento diverso era concretamente attuabile.
Avvocato Marina Curzio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.