“Daspo urbano” per il parcheggiatore abusivo
Si tratta di un ordine di allontanamento dalla zona per 48 ore. Sanzione amministrativa di 1.000 euro

Nel pomeriggio di ieri, 14 marzo 2018, personale della polizia di stato appartenente all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Poliziotti di Quartiere – hanno rintracciato, in Piazza Biroldi nei pressi dell’Ospedale Filippo del Ponte, un cittadino marocchino mentre svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo.
Gli agenti hanno, infatti, notato l’uomo, H.M., che ripetutamente si faceva consegnare denaro per consentire la sosta delle autovetture degli utenti di quella zona.
L’uomo ha subito ammesso la sua attività illecita, consegnando agli operatori i proventi che ammontano a 21,00 euro e che sono stati sequestrati ai fini della confisca.
A H.M. è stata contestata immediatamente la sanzione amministrativa di euro 1.000,00, prevista dal D.Lgs. 285/92, per l’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore ed inoltre è stato redatto a suo carico l’Ordine di Allontanamento dalla zona per le successive 48 ore, così come previsto dalle recenti innovazioni legislative, che hanno introdotto il cd “Daspo Urbano”.
Tale strumento legislativo, utilizzato già in altre occasioni dalla Questura di Varese, è un’ulteriore risposta alla domanda di sicurezza dei cittadini.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Mi fanno ridere i 1000 euro di multa che non saranno mai pagati come penso le varie multe date ai venditori di fiori abusivi. Anziché prendersela con questi individui che non fanno male a nessuno perché non fare qualche appostamento per beccare sul fatto quegli sporcaccioni che abbandonano rifiuti vari dove non dovrebbero?