Disaronno: grande successo per l’iniziativa con il Fai
Sono stati aperti per la prima volta i cancelli della grande azienda tra Saronno e Caronno

Grande affluenza sabato e domenica all’iniziativa organizzata dal Fai: in occasione delle giornate di primavera sono stati aperti per la prima volta i cancelli dell’Illva la grande azienda tra Saronno e Caronno dove viene prodotto il liquore italiano più bevuto al mondo il Disaronno.
All’appuntamento hanno aderito davvero in tanti: saronnesi ma anche residenti delle province di Milano, Como e Monza Brianza. Appassionati di plessi produttivi ma anche familiari dei dipendenti e tantissime famiglie.
Sabato mattina a dare il benvenuto ai visitatori, che in alcuni momenti hanno formato anche una lunga coda l’amministratore delegato Augusto Reina: “Siamo orgogliosi di partecipare a quest’iniziativa abbiamo predisposto la visita come un viaggio tra passato presente e futuro dell’azienda che ha portato l’eccellenza del Made in Italy in tutto il mondo.
Dalla reception con opere d’arte di grande valore si parte in un viaggio che percorre la storia del Disaronno dalla leggenda che lo vede nascere tra gli affreschi del Santuario come omaggio a Bernardino Luini di una locandiera alla storia di marketing e intraprendenza italiana che fa nascere una holding con un fatturato di oltre 300 milioni di euro.
A stupire è però lo stabilimento: dal maxi silos dove il Disaronno e gli altri liquori del gruppo vengono preparati fino alle linee che riempiono le mitiche bottiglie quadrate.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.