Un 8 marzo tra fiori, teatro, musica e cultura
In tutta la provincia tantissime iniziative nella settimana dell'8 marzo per divertirsi, per riflettere, per stare insieme e passare una bella serata non solo tra donne

Teatro, musica, libri e incontri. La settimana dell’8 marzo è davvero ricchissima di iniziative e appuntamenti in tutta la provincia.
Eccone alcuni (e se il “vostro” manca segnalatelo alla redazione, scrivendo a redazione@varesenews.it):
Ed ecco il nostro regalo per tutte voi: qui trovate il libro da scaricare che abbiamo realizzato con i racconti più belli arrivati in redazione
Azzate – La biblioteca di Azzate invita tutto il pubblico femminile martedì 6 marzo alle ore 21 presso il cinema teatro Castellani di Azzate allo spettacolo “Frida K” realizzato da Red Carpet Teatro. Ingresso gratuito > LEGGI
Besnate – Appuntamento domenica 11 marzo alle 20.30 in Sala Consiliare con “Ferite a morte“: letture, con musica dal vivo, tratte dal libro omonimo di Serena Dandini > IL PROGRAMMA
Biandronno – Un appuntamento per tutte le donne che vogliono sentirsi più sicure: quattro lezioni per imparare tecniche di difesa ma anche per imparare a collaborare con le forze dell’ordine: dal 31 marzo > IL CORSO
Bodio Lomnago > Giovedì 8 marzo da “Le Pine” a Bodio Lomnago di via IV novembre 9 serata a tema per celebrare la femminilità e il femminismo grazie chi nel passato con coraggio e forza ha combattuto per i diritti delle donne > LEGGI
Busto Arsizio – Giovedì 8 marzo alle 21 la sala Monaco della biblioteca comunale Roggia ospita un appuntamento dedicato alle donne, organizzato dal Caffè Letterario “Esperimenti per una nuova cultura”, in collaborazione con Filosofarti > IL PROGRAMMA
Busto Arsizio – Giovedì 8 marzo alle 21 al Teatro Sociale andrà in scena lo spettacolo di musica e danza “Amami”, organizzato dal Lions Club, con il patrocinio del Comune e di Amnesty International e la partecipazione del liceo artistico Candiani > LEGGI
Busto Arsizio – A IdeaLab un workshop gratuito sull’imprenditorialità al femminile dal titolo “Speedy Branding”> LEGGI
Cardano al Campo – Giovedì 8 marzo si festeggia alla Sala Pertini con un concerto di musica barocca con Alea Ensemble > LEGGI
Castellanza – Giovedì 8 marzo alle 21, in occasione della Festa della donna, la compagnia Teatro della Corte propone lo spettacolo “Stasera mi butto” di Michela Cromi > LEGGI
Fagnano Olona – Venerdì 9 marzo, alle 21 in Biblioteca, una serata con testimonianze e poesie per per riflettere sul ruolo che la donna ricopre in diversi ambiti: sociali, didattici, sportivi e culturali > IL PROGRAMMA
Gallarate – Uno spettacolo teatrale e un gazebo in piazza Libertà: l’amministrazione comunale di Gallarate celebra la Festa della donna con due appuntamenti, entrambi in programma giovedì 8 marzo > LEGGI
Gallarate – La sera di giovedì 8 marzo il Collettivo Lilith di Gallarate presenta l’evento “Le donne si raccontano”, un recital di condivisione si terrà alla Coop Cuac (via Torino 64), dalle 21 > LEGGI
Gerenzano – Venerdì 9 marzo, alle 21 all’Insubrias Biopark, una serata dedicata alle donne che hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo scientifico fin dall’antichità ›LEGGI
Laveno Mombello – Festa della donna a Villa Frua tra fiori e incontri. Ospite Elena Accati, esperta di livello internazionale in campo botanico, che presenterà il suo libro. Durante la giornata dell’8 marzo anche due laboratori, una mostra e un bazar con venti bancarelle > IL PROGRAMMA
Legnano – Un 8 marzo all’insegna dell’ironia con Paolo Migone, che porterà al Teatro Galleria il suo spettacolo “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” > LEGGI
Marnate – Sabato 10 marzo, alle 21 (o alle 19.30 per chi volesse approfittare del buffet) allo Sporting Club Mondo Domani di Marnate, è in programma un nuovo momento musicale all’interno della rassegna Mondo Musica Marnate, dal titolo: “Il Galà delle mimose” > IL PROGRAMMA
Porto Ceresio – Mercoledì 7 marzo nella sala di piazzale Luraschi “E’ gradito l’abito in giallo“, una serata tra musica e racconti in occasione della Festa della donna, ma aperta a tutti > LEGGI
Samarate e Saronno – Il gruppo di “Samarate Love Books”, per la festa della donna, porta a Samarate e Saronno due recite dello spettacolo ideato per contrastare la violenza sulle donne > LE DATE
Saronno – Giovedì 8 marzo, alle 21 al Teatro Giuditta Pasta sarà in scena alle 21 “Les bords du monde”, uno spettacolo di Teatro-Azione con attori provenienti da diversi Paesi su migrazioni e non solo > LEGGI
Somma Lombardo – Quest’anno la proposta organizzata dal Comune è “Nel nome della donan”, uno spettacolo teatrale, aperto a tutti. L’appuntamento è per giovedì 8 marzo alla Sala Polivalente Giovanni Paolo II, alle 21 > LEGGI
Tradate – Aperitivo letterario giovedì 8 marzo alle 19.45 alla biblioteca Frera di Tradate in via Zara 37. Patrizia Emilitri per C.A.O.S. presenterà il libro “Donne” – edizioni Il Vento Antico > IL PROGRAMMA
Varese – Giovedì 8 marzo al Cinema Multisala Impero dalle 16 alle ore 22 sarà possibile visitare la mostra fotografica di Raffaella G. Fidanza, una giovane artista del territorio che attraverso la fotografia ha dato voce e importanza a donne con un trascorso di violenza o di importante disagio > LEGGI
Varese – La Festa della Donna quest’anno sarà il pretesto per aiutare il canile di Varese con una mimosa. Il banchetto sarà allestito dalle 9 alle 18 sarà in piazza Podestà. > I DETTAGLI
Vedano Olona – Sabato 10 marzo, alle 17.30 in Sala consiliare, la scrittrice Patrizia Emilitri presenta il suo nuovo libro “Donne” a sostegno dell’associazionbe Caos per le donne operate al seno > LEGGI
Venegono Superiore – Domenica 11 marzo, alle 16.30 in Sala consiliare un concerto di arpe celtiche, il premio “Donna dell’anno” e un rinfresco offerto dalla Pro loco > IL PROGRAMMA
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Sinceramente l’8 marzo lo considero l’apice massimo della presa in giro delle donne, il giorno in cui i parlatori seriali si esibiscono in grandi discorsoni che non portano a nulla. Discriminate tutti i restanti giorni e messe al centro dell’attenzione una volta l’anno.
Per me e per molte altre donne che fanno le pendolari a Milano, l’8 marzo sarà il giorno dei disagi cronici…i grandi lavoratori ATM si sono inventati l’ennesimo sciopero con motivazione da scuola superiore (per la pace, contro la guerra, per la donna, per i migranti). In più a Milano ci sarà la partita Milan-Arsenal e molto probabilmente piove.
Prevedo il delirio collettivo.