Due arcivescovi a Tempo di Libri
Il cardinale Scola e monsignor Delpini saranno ospiti alla manifestazione di Milano sabato 10. Tra gli eventi anche i 90 anni della rivista del Cinematografo

Sabato 10 marzo, tre interventi rappresenteranno la Diocesi di Milano a «Tempo di Libri», la Fiera internazionale dell’editoria, in corso a Fieramilanocity.
Alle 10.30 (Sala Amber 3) il cardinale Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, dialogherà con Adnane Mokrani, del Pontificio Istituto di studi arabi e islamistica, su «Cristiani e musulmani: fede e libertà dentro la città plurale». Modererà Rolla Scolari, direttrice della rivista Oasis che ha dedicato un interno numero per presentare il rapporto tra musulmani e libertà: un tema oggi oscurato dalla minaccia del terrorismo ma che attraversa l’Islam da più di un secolo come un fiume sotterraneo.
Alle 14 (Sala Amber 1), l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, con la scrittrice Giselda Adornato, consultore storico della Congregazione per le cause dei santi, ricorderà la figura di Paolo VI, suo predecessore come Arcivescovo di Milano, a 40 anni dalla morte e alla vigilia della canonizzazione. Cosa ha lasciato l’episcopato di Montini alla città? Quali insegnamenti il futuro Papa Paolo VI ha tratto dall’esperienza milanese? Condurrà la conversazione Alessandro Zaccuri, scrittore e giornalista di Avvenire.
Alle 20.00 (Sala Amber 5) monsignor Luca Bressan, vicario episcopale della Diocesi di Milano, e Gabriele Rabaiotti, urbanista e assessore ai Lavori pubblici e casa del Comune di Milano si confronteranno su «Milano e le sue comunità multietniche». Alla giornalista e conduttrice Annamaria Braccini, la regia del dibattito.
Un altro evento in programma che vede la partecipazione del mondo cattolico sarà domenica 11 marzo alle 10.30 (Sala Amber 3) l’omaggio ai novanta anni della «Rivista del Cinematografo», il periodico italiano di informazione cinematografica, edito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, promossa dalla Cei. Interveranno monsignor Davide Milani, Steve Della Casa, Bruno Fornara, Mauro Gervasini, Francesco Patierno, Marina Sanna.
In Fiera c’è anche lo stand dell’Uelci, l’Unione degli editori e librai cattolici italiani (Pad 3 E58) dove la Diocesi di Milano presenta tre titoli pubblicati attraverso i marchi editoriali Centro ambrosiano e In dialogo: «Una Parola che cura il dolore» di Paola Resta (Centro ambrosiano), «Adolescenti e sguardi proibiti» di Sara Materese (In dialogo), «Ritorno alla Terra» di Duccio Demetrio e Lidia Maggi (In dialogo).
Per i biglietti di ingresso è possibile rivolgersi all’agenzia Duomo Viaggi&Turismo, che propone agevolazioni e promozioni. Prenotazioni: prenotazionitempodilibri@duomoviaggi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.