La sanità e il ruolo di Fontana
Ambrogio Vaghi interviene nel dibattio sollevato sul futuro della sanità lombarda e varesina
![attilio fontana](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/03/generico-2018-659801.610x431.jpg)
Caro Direttore,
molto interessante lo scambio di opinioni tra il giornalista Pier Fausto Vedani e l’ex dirigente dell’Ospedale di Circolo di Varese dott. Carlo Ballerio.
La Regione Lombardia è una enorme azienda che ha bisogno di essere governata da un esperto manager, non da un politico. La sanità poi che ne è l’80 % dell’impegno è un settore tutto particolare dal quale dipende la salute di quasi 10 milioni di cittadini lombardi.
Ho pensato che Giorgio Gori fosse l’uomo adatto a scardinare il roccioso e ultra ventennale potere formigoniano- ciellino , in grado professionalmente e culturalmente di cambiare registro. In grado di instaurare il riconoscimento dei meritevoli e non delle appartenenze alle camarille. Non è stato così.
Il popolo ha sempre ragione e mi aspetto che coloro che hanno voluto la continuità del sistema la smettano di lamentarsi se i Pronto Soccorso sono allo sbando, mancano letti, medici e personale.
Il dott. Ballerio, dopo avere elencato le malefatte accadute e le urgenti necessità del settore, conclude il suo intervento così : “ Fontana, se vorrà, potrà”.
Rifletto su questo dubitativo SE .Come dire che il nuovo Presidente del Consiglio Regionale se volesse fare lo potrebbe ma avrebbe da superare non pochi ostacoli. Quali ? La sua impreparazione in materia ? Gli inevitabili condizionamenti, sul piano politico da parte del segretario della Lega il rude Matteo Salvini e sul piano operativo da parte dalla struttura ancora innervata di ciellismo?
Insomma l’accomodante e mite Attilio Fontana dovrebbe riuscire dove il coriaceo Roberto Maroni è fallito? Ha anche lui nei 5 anni di mandato, piazzato nei posti dirigenziali amici non sempre meritevoli per arginare il potere ciellino. Ha anche tentato una riforma preparata da un medico amico poco riconoscente e retto. Da creduto in una riforma che mancava e manca di presupposti strutturali per essere attuata. Roberto Maroni si è arreso. Qualcuno spera che Fontana, varesino, abbia almeno un occhio di riguardo per la sanità nel nostro territorio. Sia più generoso di coloro che l’anno preceduto e conceda qualche elemosina.
Certo le magagne denunciate dal dottor Carlo Balllerio, che pur essendo ciellino ante marcia, a un erto punto ha dignitosamente abbandonato la sanità pubblica, sono di una inaudita gravità. E non sono tutto.
Molte cose successe se rivelate, portate a galla, hanno una indubbia rilevanza penale. Se dovesse accadere a Fontana resterà anche l’ingrato compito di stenderci un pietoso velo. Se ce la farà.
Con i più cordiali saluti
AMBROGIO VAGHI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.