L’insostenibile pesantezza dell’azzardo
Nel 2016 raccolti 96 miliardi, l'equivalente ad esempio del 64% della spesa sanitaria corrente 2016. Se ne parla in un convegno a Gallarate

“L’insostenibile pesantezza dell’azzardo sulla collettività” è il titolo del convegno che si terrà martedì 27 marzo, alle Ex Scuderie Martignoni (Via Venegoni 3) a Gallarate, dalle 8.20 alle 13.30. Lo promuove And, l’associazione Azzardo Nuove Dipendenze.
Vi siete mai chiesti qual è l’impatto sulla collettività di 96 miliardi di euro di raccolta in azzardo legale?
Non stiamo parlando delle persone e delle famiglie che si ammalano d’azzardo, ma di quello che questo drenaggio genera nel resto del tessuto economico che nulla ha a che fare con l’azzardo.
Ma cos’è la “raccolta”? Possiamo definirla come “l’insieme dei soldi giocati”. 96 miliardi di euro spesi in azzardo sono tanti o sono pochi? Possiamo dire che hanno una incidenza sul PIL del 5,7%.
Equivalgono al 64% della spesa sanitaria corrente 2016. Cinque volte e mezzo di più di quanto nel nostro Paese si sia destinato a spese militari nel 2016 (fonte: Documento programmatico pluriennale della Difesa 2016-2018). Altri dati di raffronto. Nel 2015 la spesa pubblica italiana per l’istruzione (come percentuale del PIL) è stata solo del 4%.
L’azzardo industrializzato di massa è davvero un volano per l’economia del nostro paese e dei territori? O rischia di trasformarsi in una zavorra che ci porta a fondo? Commenteremo dati reali e ufficiali, forniti da ADM, con esponenti di peso.
PROGRAMMA
8.20 – Accoglienza partecipanti e registrazione/firme di presenza
8.40 – Saluti Autorità
8.55 – D. Capitanucci – “Raccolta sostenibile? Dati di spesa provinciale in azzardo legale”
9.25 M. Fiasco – “Gioco d’azzardo industrializzato di massa: quando l’economia produce diseconomie”
9.55 – M. Avanzi -“Gioco d’azzardo: una trappola per troppi. Tecniche di aggancio e fidelizzazione per garantire la raccolta”
10.25 – G. Mazzarino (CCIAA) -“Il gioco d’azzardo dal punto di osservazione della Camera di Commercio: il contesto economico territoriale e le ripercussioni in tema di legalità”
10.55 – V.L. Stigliano – “Gioco d’azzardo e ricadute nella sfera del lavoro e delle professioni ”
11.25 A.S. De Micco/G. Ferrari – “Gioco d’azzardo: profili (in)costituzionali del modello italiano”
11.55 – P. Jarre – “Evidenze nella riduzione della spesa per giochi d’azzardo legale: quando Davide (il Sindaco) batte Golia (il gigante dell’industria dell’azzardo legale)”
12.25 – Tavola rotonda tra i relatori e il pubblico
Modera l’incontro: Claudio Micalizio, Direttore news Radio Monte Carlo.
Il convegno è gratuito (con ammissioni fino ad esaurimento posti). E’ possibile preiscriversi via email (capitanucci@andinrete.it ).
E’ accreditato dall’Ordine Assistenti Sociali Consiglio Regionale della Lombardia e patrocinato da ALEA-Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio.
E’ una Azione del progetto «Liberandoci dall’Overdose da gioco d’azzardo – #azzardotivinco» finanziato da Regione Lombardia con i fondi per il contrasto al gioco d’azzardo ex l.r. 8/13 (Ente Capofila: Samarate; responsabile scientifico: Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze)
Contatti stampa:
per AND-Azzardo e Nuove Dipendenze: dr.ssa Daniela Capitanucci – 338 1342318 capitanucci@andinrete.it
per il Comune di Samarate: Assessore Nicoletta Alampi e AS Caterina Brusotti (Servizio Sociale)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.