“Sight for kids”: il Lions Club Luino per i bambini
Circa trecento i bambini che hanno effettuato uno screening efficace, non invasivo e di breve durata, effettuato da esperti Lions in oftalmologia

Grande successo per l’iniziativa del Lions Club Luino ‘Sight for kids’, la campagna nazionale di prevenzione dell’ambliopia che si è svolta nei giorni 26-27 e 28 febbraio.
Circa trecento i bambini che hanno effettuato uno screening efficace, non invasivo e di breve durata, effettuato da esperti Lions in oftalmologia pediatrica e medici addestrati appositamente allo screening dell’ambliopia.
Tre i giorni organizzati all’insegna del Servizio: gli esami sono iniziati presso la Scuola Materna di Voldomino per poi proseguire in quelle di Creva, Luino, Muceno, Musadino, Porto Valtravaglia e Cuvio. L’ambliopia, nota come ‘’occhio pigro’’, è una patologia che interessa i bambini nei primi anni di vita e consiste in una ridotta capacità visiva di uno o entrambi gli occhi.
Lo scopo del Service, offerto gratuitamente dai Lions, è quello di riscontrare casi non sempre facili da scoprire. Mediamente, in una classe di trenta bambini, uno ne è affetto. Se diagnosticata e curata in tenera età, l’ambliopia può essere risolta definitivamente e senza conseguenze per la vista in età adulta.
Soddisfazione per il buon esito della campagna preventiva è stata espressa dal Presidente del Lions Club Luino, Alberto Frigerio: “si tratta di un Service di livello nazionale ed il nostro Club, grazie all’impegno dei nostri specialisti, di alcuni Soci e alla speciale collaborazione instauratasi con i Responsabili delle varie Scuole Materne, ci ha permesso di offrire una campagna utile e certamente apprezzata dai genitori e che permette di consigliare opportune precauzioni ai bambini che ne sono colpiti.
Abbiamo ricevuto altri inviti di intervento a dimostrazione che mettersi al servizio degli altri con progetti utili e interessanti, suscitano l’interesse e sono grandemente richiesti. Non nascondo che anche a livello personale è stata una bellissima esperienza di vita e di futuro consigliabile a tutti”.
Chi sono i Lions? Sono gruppi di uomini e donne orientati al service e interessati al miglioramento delle loro comunità.
Essere Lions significa diventare volontari attivi, soci di una stimata organizzazione internazionale, leader delle comunità e amici di coloro che hanno bisogno di aiuto.
1,4 milioni di soci che servono in oltre 45.000 club in più di 200 nazioni rendono Lions Clubs International l’organizzazione di club di service più grande al mondo.
(Nella foto: il team che ha effettuato lo screeing per l’ambliopia presso a Scuola Materna di Voldomino con al centro il Presidente dell’Istituto Avv.to Andrea Pusceddu e il Presidente Lions Club Luino Alberto Frigerio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.