E.Va Onlus: “Sempre più donne chiedono aiuto”
Dati in crescita per l'associazione che si occupa di seguire donne maltrattate o perseguitate. La coordinatrice Cinzia Di PIlla: "Boom di appuntamenti a Gallarate"

L’apertura dello sportello contro la violenza sulle donne a Gallarate è solo l’ultimo tassello di E.Va Onlus, l’associazione nata a Busto Arsizio che da diversi anni si occupa di raccogliere le denunce di maltrattamenti nei confronti delle donne e di tutelare le vittime con l’aiuto di una rete di sostegno psicologico e non solo.
Dopo una settimana il centro antiviolenza conta già sei casi di donne che si sono rivolte all’associazione e un calendario di appuntamenti che arriva già alla fine di marzo. La coordinatrice Cinzia Di Pilla che anche oggi (8 marzo, festa della donna) è in tribunale per un caso di maltrattamenti, conferma numeri sempre in crescita: «L’impatto dell’apertura di una sede a Gallarate è andato oltre le nostre aspettative – spiega – gli appuntamenti sono già molti».
Le prese in carico di casi da parte di E.Va onlus nel 2016 erano di poco inferiori a 100 (97 per la precisione) mentre nel 2017 sono state 123 e nei primi due mesi del 2018 sono già 30 (a questo ritmo nel 2018 saranno saranno più di 150): «Sono numeri impressionanti che continuano a crescere – spiega la coordinatrice – fronteggiamo il fenomeno con le nostre forze e grazie all’ottima collaborazione con le amministrazioni comunali e con le forze dell’ordine».
La rete antiviolenza, dunque, funziona e anche la prossima apertura di una casa-rifugio per le donne maltrattate a Busto Arsizio è un altro tassello per far uscire queste storie di violenza quotidiana dal perimetro in cui le stesse donne, spesso, si chiudono. Spesso il perimetro è quello domestico e familiare, come anche nell’ultimo caso di cui vi abbiamo raccontato oggi in questo articolo.
Qui trovate tutte le informazioni sulla rete contro la violenza sulle donne in tutta la provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.