Via al cantiere, ecco come sarà la nuova piazza castronnese
Da martedì 13 marzo sono state installate le prime reti di cantiere e i lavori proseguiranno fino a metà agosto, data prevista per la fine
I lavori per il rifacimento della piazza principale di Castronno sono cominciati. Da martedì 13 marzo sono state installate le prime reti di cantiere e i lavori proseguiranno fino a metà agosto, data prevista per la fine.
Come anticipato lo scorso anno l’intervento cambierà radicalmente il volto del centro cittadino.
Ci sarà una modifica complessiva della viabilità di via Matteotti sfruttando l’attuale viabilità inutilizzata prospiciente la piazza del Comune in sostituzione della strada che passa di fronte alla chiesa. Verrà sistemata tutta la superficie della piazza con l’obiettivo di unificare gli spazi di Comune, chiesa, biblioteca, posta e monumento ai caduti.
Sarà inoltre sarà sistemato l’anfiteatro esistente, tutta l’area parco con la rimozione di alcune piante, il rifacimento del verde e dell’area giochi per i bambini. Infine, sarà sistemata tutta l’area parcheggi con un triplice obiettivo: da un lato quello di aumentare i parcheggi e dall’altro di creare un’area che all’occorrenza potrà essere trasformata da area parcheggio a campo da gioco o area feste.
L’intervento complessivo costerà 446mila euro e sarà finanziato con risorse comunali e senza l’accensione di mutui: si tratta di soldi che arrivano da un avanzo di bilancio, da un’entrata di oneri da altre risorse incamerate dopo una transazione di una causa che era in corso da circa 12 anni.
Secondo le previsioni l’intervento potrebbe essere concluso già entro ferragosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.