“Confini”, incontri e passeggiate per i 15 anni del Plis del Lanza
Sabato 21 aprile verrà presentato il progetto a Villa Braghenti. Una serie di iniziative da aprile a ottobre sui cinque comuni del Plis

In occasione della ricorrenza dei 15 anni dalla costituzione del Parco Locale d’Interesse Sovracomunale (PLIS) della Valle del Lanza, i comuni aderenti al parco – Bizzarone, Cagno, Valmorea, Rodero con capofila il comune di Malnate -, hanno programmato, tra aprile e ottobre 2018, una serie di iniziative volte a promuovere una migliore conoscenza del territorio.
Per sottolineare il forte valore del parco è stato scelto il tema del Confine, suggerito dalla natura stessa del territorio. Esso verrà declinato attraverso una serie di tematiche con un appuntamento al mese: un’escursione sul territorio di ciascuno dei cinque comuni del PLIS, animata o condotta da esperti del settore, porrà di volta in volta l’attenzione sull’archeologia industriale, la geologia, l’acqua, la storia e la storia sociale.
A corredo delle escursioni una mostra fotografica verrà ospitata, con scadenza mensile, in ciascuno dei cinque comuni interessati. Dedicata ai luoghi più significativi e suggestivi del Parco del Lanza, la mostra avrà tra i suoi obiettivi quello di suggerire percorsi e itinerari di visita.
A chiudere le celebrazioni, alla fine di ottobre – sabato 27 alla Cascina Diodona a Malnate -, un convegno di studi, in occasione del quale interverranno docenti universitari che, sempre partendo dal territorio del Lanza, apriranno a riflessioni di più ampio respiro sul ruolo rivestito, a partire dal tardo antico, dal territorio prealpino compreso tra i laghi Maggiore, Lario e il Canton Ticino.
Presentazione del progetto: sabato 21 aprile, ore 11.30 a Villa Braghenti, via Kennedy 8, Malnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.