Crollo a scuola, il sindaco in consiglio comunale: “Servono subito 800 mila euro”
Antonelli ha relazionato sulla situazione dell'edificio in cui mercoledì scorso si è verificato un crollo che ha ferito tre bambine

Lo stato di salute delle scuole di Busto Arsizio ha aperto il consiglio comunale di ieri sera, lunedì. A relazionare sulla situazione, dopo il crollo di un pezzo di soffitto alle scuole Bossi-De Amicis verificatosi mercoledì 18 aprile e nel quale sono rimaste leggermente ferite tre alunne, il sindaco Emanuele Antonelli.
Il primo cittadino ha annunciato di aver deciso di concentrare tutte le forze economiche sulle strutture delle scuole comunali pur ribadendo che l’amministrazione ha le mani legate «da un lato a causa dei bandi statali ai quali accedono solo comuni con situazioni di deficit di bilancio e dall’altra a causa del patto di stabilità che non permette di fare investimenti».
Quello che il Comune ha promesso di fare nell’immediato è la termografia di tutti i soffitti delle scuole per verificare che non vi siano situazioni di pericolo imminente in altre strutture scolastiche: «Per questo intervento abbiamo reperito 180 mila euro di fondi nostri – ha detto il sindaco – per le scuole Bossi, invece, abbiamo calcolato una spesa indicativa di 800 mila euro per la messa in sicurezza dell’edificio». Questi ultimi sono fondi ancora da reperire ma l’idea è quella di toglierli ad altre spese che, a questo punto, passerebbero in secondo piano.
Il sindaco ha anche ringraziato l’assessore all’Istruzione Gianluigi Farioli «per l’impegno profuso in questi giorni difficili e Giuseppe Pirola, patron della Uyba, per aver messo a disposizione la palestra del PalaYamamay per i bambini della scuola che è rimasta chiusa. E lo sarà anche nei prossimi giorni, in attesa che la Procura dica se l’edificio potrà essere riaperto agli studenti oppure se si dovrà attendere fino al prossimo anno scolastico: «Nel frattempo – ha concluso il primo cittadino – stiamo lavorando per permettere ai bambini di tornare a scuola grazie alla solidarietà degli altri istituti cittadini».
Le opposizioni non hanno creduto alle parole del sindaco sulla questione bandi e già nei giorni scorsi avevano chiesto conto della difficoltà di Busto ad accedere ai fondi per le ristrutturazioni degli edifici scolastici, in primis il Pd.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.