Dai banchi di scuola ad uno spettacolo “vero”, i ragazzi del liceo Baush pronti al debutto
Martedì 10 aprile con uno spettacolo su Frida Kahlo per la prima volta gli studenti si esibiranno in uno spettacolo vero e proprio, con musiche e coreografie realizzati da loro
Fino ad oggi erano saggi di fine anno, performance, manifestazioni. Ma da martedì si fa sul serio, quando al Teatro Sociale si alzerà il sipario sul primo vero spettacolo per i ragazzi del liceo coreutico e musicale Bausch di Busto Arsizio. “Urlo” è il titolo dell’opera che racconta la vita di Frida Kahlo «e che per la prima volta vedrà i nostri ragazzi esibirsi con una compagnia teatrale e davanti ad un pubblico pagante» spiega orgogliosamente il preside, Andrea Monteduro.
La compagnia CampariPadoan si è infatti appoggiata ai ragazzi dell’istituto bustocco per riadattare un monologo e trasformarlo in uno spettacolo che debutterà il 10 aprile alle 21 al Teatro Sociale di Busto Arsizio. Sul palco saliranno così 16 ragazze del liceo coreutico che si esibiranno su musiche scritte e composte dai ragazzi della sezione musicale mentre l’allestimento del teatro sarà curato da alcuni studenti dell’artistico in modo che «questo debutto di fatto coinvolgerà tutto l’istituto -continua Monteduro- nella speranza che poi possa iniziare una vera è propria tournée».
Un auspicio che è lo stesso anche per il registra dello spettacolo, Giulio Campari, che «in 40 anni di teatro sulle spalle raramente ho trovato giovani di così grande qualità. La nostra compagnia crede tantissimo nel rapporto con i giovani e quello che è stato fatto per questo spettacolo è un viaggio entusiasmante» al punto che la protagonista dello spettacolo, Natascha Padoan, ammette di «aver provato la sensazione di lavorare con delle colleghe di esperienza». Uno spettacolo che ha ricevuto il patrocinio del comune perchè «unisce didattica e cultura in un’occasione che ha consentito ai ragazzi di esprimere il loro talento e le loro capacità su un palcoscenico che auspicabilnente non sarà solo cittadino» commenta l’assessore Manuela Maffioli.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati nella sede del liceo Candiani (via Manara 10, Busto Arsizio) o direttamente al botteghino il giorno dello spettacolo. L’ingresso in galleria costa 5 euro, in platea 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.