“Difendiamo l’Alpe Bovis, quel rifugio è una missione!”
Il Movimento Cinque Stelle luinese lancia una manifestazione il prossimo 15 aprile a sostegno della struttura nel cuore dei boschi

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Movimento Cinque Stelle di Luino in merito alle recenti vicende del Rifugio Alpe Bovis, a Dumenza.
Noi attivisti pentastellati del Luinese apprezziamo e replicheremo l’iniziativa dei giovani della Lega che, ben venga, ci hanno anticipato…
Domenica 15, organizzeremo passeggiata e pranzo al rifugio gestito da Matteo Guglielmini…
Abbiamo avuto modo di ascoltare diversi interlocutori che conoscono molto da vicino la situazione e la storia dell’affidamemto del rifugio e, tutti, compreso il presidente del CAI luinese, hanno riconosciuto al Guglielmini la grande passione e capacità che ha portato ad un buon successo della struttura. Chiaro questo non significa che Matteo sia un agnellino ma pare che il suo unico desiderio sia quello di avere un minimo di efficienza nei servizi indispensabili per il Rifugio, comunque di proprietà del comune.
La montagna, il territorio, la comunità, il turismo, avrebbero solo da guadagnarne…
Il sindaco di Dumenza ha paragonato il Roccolo e il ristoro di Predecolo a quello dell’Alpe Bovis…
È assurdo: per chi non lo sapesse quest’ultima è una struttura di piccolissime dimensioni (una quindicina di posti all’interno e pochi di più all’esterno) perdipiù raggiungibile con una mezz’ora di cammino a piedi… i primi due invece hanno ampi locali e sono serviti oltre che da strada anche da ampio parcheggio…
Più che una gestione quella del Bovis è una missione…
Paradossale poi l’intervento del vice sindaco Moro, che chiede al gestore perché si lamenta ma non se ne va… Questa domanda fa capire la sensibilità dell’amministrazione al tema…
È secondo noi folle affidare ad un bando una così difficile e delicata conduzione. L’alto rischio è di cederla ad improvvisati o attività poco costanti che demolirebbero anni di sforzi e capacità
volte a realizzare un buon avviamento del presidio che a tutt’oggi da un eccellente servizio ai visitatori.
Invitiamo quindi domenica 15 alla partecipazione anche altre forze politiche dato che qui le bandiere non contano. Naturalmente l’invito a partecipare a questa e altre iniziative simili è estesa a tutti i curiosi e amanti della montagna.
È bene che passi il messaggio che sono i cittadini i proprietari dei beni comuni e gli stessi devono poter incidere nelle scelte degli amministratori che non sono altro che nostri dipendenti.
Luino 5 Stelle
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.