Febbre Pro Patria, i tifosi rispondono “presente”
A Ciliverghe Mazzano, per la gara che potrebbe sancire il sorpasso sul Rezzato, è prevista un'invasione biancoblu

La vittoria sul Levico e il contemporaneo pareggio del Rezzato contro il Lecco ha permesso alla Pro Patria la possibilità, con due vittorie nelle prossime due gare di campionato, di poter puntare al primo posto, con annessa promozione in Serie C.
La prossima gara (domenica 29 aprile ore 15.00) vedrà la squadra di mister Ivan Javorcic impegnata sul campo del Ciliverghe Mazzano, quello stesso terreno di gioco che lo scorso 14 maggio fu amaro per lo scontro playoff.
I gialloblu bresciani hanno festeggiato la salvezza matematica domenica grazie al pareggio contro la Grumellese e non hanno più nulla da chiedere al campionato, ma vederli “scansarsi” sulla strada della Pro Patria sarebbe chiedere troppo, tanto più che il Rezzato – a riposo – molto probabilmente sarà osservatore interessato in tribuna a Ciliverghe; i due stadi distano poco più di tre chilometri uno dall’altro.
Per il momento i vincitori della gara sono i tifosi della Pro Patria, che hanno risposto “presente” e sono pronti a invadere il centro sportivo mazzanese. Grazie all’organizzazione dei club dei sostenitori biancoblu un pullman è già stato riempito e va verso il sold out anche il secondo.
Per prenotare il proprio posto: Pro Patria Club (3402915774) e Il Tigrotto (3394741261 – 3395229401 – 3396382890). Il costo è di 12 euro e la partenza è fissata per le ore 12.00 di domenica dallo “Speroni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.