Gli studenti dell’Insubria a lezione di comunicazione con i professionisti del territorio
Gli iscritti del corso di comunicazione pubblica e istituzionale stanno partecipando ad un laboratorio organizzato dal professore Franz Foti sull'organizzazione di uffici stampa

A lezione con i professionisti del territorio. Gli studenti del corso di comunicazione pubblica e istituzionale stanno partecipando ad un laboratorio organizzato dal professore Franz Foti sull’organizzazione di uffici stampa.
Il corso, iniziato il 16 marzo, si tiene al padiglione Seppellii in via Rossi a Varese ogni venerdì fino a fine maggio.
“Il laboratorio risponde ad un’esigenza di professionalizzazione e preparazione ad attività di lavoro perché sono portate nell’università le esperienze del territorio sia di tipo pubblico sia aziendale. La teoria si coniuga con l’esperienza reale” ha detto Mauro Carabelli, esperto in comunicazione pubblica.
Due voci che si sono contraddistinte sono state quelle di Davide Cionfrini e di Silvia Giovannini, responsabili della comunicazione per UNIVA, che hanno trattato della comunicazione legata al social networking al fine di promuovere le piccole-medie imprese del territorio.
I due hanno condiviso in diretta il loro contributo sui social e coinvolto l’intero gruppo di studenti pubblicando una foto sul profilo Instagram generazioneindustria.
La scelta degli ospiti è ricaduta su personalità con un’importante esperienza di comunicazione e ufficio stampa nelle proprie realtà. Importante contributo quello odierno, tenuto da Pierre Ley, ex responsabile della comunicazione per Europa, Medio Oriente e Africa di Whirlpool, che ha aperto una finestra su cosa significa lavorare in un colosso dell’industria internazionale.
“Entro dodici mesi dalla laurea triennale il 45% degli studenti della facoltà di Scienze della Comunicazione trova lavoro – ha detto il professor Foti -. È stato stimato un incremento annuale di assunzioni del 30%”.
La partecipazione al laboratorio non è riservata ai soli studenti ma a chiunque è interessato a espandere le proprie conoscenze in questa materia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.