Grande festa a Volandia per l’inaugurazione dell’MD-80
Inaugurato a Volandia l'MD-80. Reguzzoni: "Nessun museo del volo ha un aereo come questo"
Grande entusiasmo a Volandia con una platea di giovani ma anche di amministratori locali, il presidente di Sea Modiano, quello di Air Italy Violante e tante altre autorità tra cui il vice presidente della regione Fabrizio Sala. L’occasione è stata l’inaugurazione dell’Md 80 di Meridiana.
L’MD-80 I-Smel, primo esemplare di Md 80 della flotta Meridiana, oggi Air Italy, entrato in servizio nel 1984 arrivando direttamente da Long Beach a Olbia da oggi entra ufficialmente nella “flotta” dei grandi aerei di Volandia, il Parco e museo del volo a un passo da Malpensa: il primo aereo della famiglia MD 80 della compagnia fondata da S.A. l’Aga Khan nel 1963 e che ha fatto la storia per il turismo in Costa Smeralda. La collezione si arricchisce così di un altro importante grande aereo con un’apertura alare di oltre 32 metri, una lunghezza di 45 e una capienza di 165 posti e oltre 56mila ore di volo all’attivo che troverà collocazione nel pratone fronte aeroporto e sarà visitabile dal pubblico di Volandia.
«Questa inaugurazione rappresenta per noi una grande soddisfazione – spiega il Presidente di Volandia, Marco Reguzzoni – e ci auguriamo che sia solo il primo passo di una proficua collaborazione con Air Italy oggi presente con il presidente Francesco Violante e il vicepresidente esecutivo Marco Rigotti. Ci tengo a ringraziarli per la loro presenza perche’ per un museo come il nostro che custodisce gelosamente macchine volanti e’ fondamentale avere un filo diretto con una compagnia come Air Italy che ha deciso di puntare su Malpensa per il suo futuro. Fondamentale in tal senso anche la presenza del Presidente di Sea Pietro Modiano e del vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala».

Entusiasmo mostrato anche dal Presidente di Air Italy, Francesco Violante, che ha detto: «Siamo davvero grati al Museo di Volandia e al Suo Presidente Reguzzoni per aver voluto custodire I-SMEL, un simbolo della storia di Alisarda e Meridiana. La storia e il futuro si incontrano qui, infatti a pochi metri di distanza, all’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa, verrà a breve inaugurato il nuovo hub di Air Italy. Grazie anche alla preziosa collaborazione di Sea, i nostri clienti potranno volare da Milano e dai principali aeroporti del Centro-Sud, fra le altre destinazioni, anche verso New York, Miami, Bangkok e Mumbai, vivendo una nuova esperienza di viaggio con la nostra compagnia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.