La Turchia è interessata al miele Varese
Una delegazione proveniente da Istanbul ha incontrato in questi giorni i vertici del Consorzio Qualità Miele Varesino

Il miele varesino piace e le sue modalità produttive interessano perfino la Turchia, uno dei paesi leader mondiali per il “nettare degli dei”.
Cogliendo l’occasione di AgriVarese, la rassegna promossa dalla Camera di Commercio che la scorsa domenica ha richiamato gran folla ai Giardini Estensi e nelle vie del centro cittadino, una delegazione proveniente da Istanbul ha incontrato in questi giorni i vertici del Consorzio Qualità Miele Varesino oltre ad aver visitato alcuni apicoltori del nostro territorio. A sottolineare l’attenzione con cui dalla Turchia si guarda a questa produzione tipica varesina, la presenza anche dei responsabili dell’Istituto di Ricerca sull’Apicoltura di Ordu, unico centro specializzato del paese euroasiatico con ben 34 tecnici ingegneri dedicati all’analisi e allo sviluppo del settore.
Un riconoscimento significativo per un miele varesino che ha un elevato grado di purezza dal punto di vista dell’origine del nettare: il nostro miele d’acacia, cui è stato riconosciuto il marchio di qualità Dop, è infatti peculiarmente liquido e presenta un colore chiaro, da trasparente a giallo paglierino, un odore leggero e delicato, privo di elementi marcati e un sapore molto dolce. L’aroma è delicato, confettato e vanigliato.
Considerando poi tutte le produzioni, oltre a questa stessa d’acacia con la Dop anche quella di castagno e il tipo millefiori, sono circa 550mila i chilogrammi di miele ogni anno frutto dell’attività degli operatori varesini, per un valore commerciale che supera i 3 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.