L’Ensemble Borromini alla stagione musicale dell’Insubria
Per il penultimo appuntamento, venerdì 20 aprile, la stagione ripropone un'apprezzata conoscenza

Un gradito ritorno all’Università degli Studi dell’Insubria, per il penultimo appuntamento in programma della Stagione Concertistica d’Ateneo si esibirà, il prossimo 20 aprile, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, l’Ensemble Borromini, compagine svizzera di undici elementi guidata dalla violinista Barbara Ciannamea e che si propone come obiettivo la valorizzazione dei migliori talenti transfrontalieri.
L’Ensemble Borromini – con i solisti Barbara Ciannamea violino; Linda Hedlund violino; Giuseppe Nese flauto;Claude Hauri violoncello – proporrà un suggestivo itinerario musicale dal barocco al romanticismo, tra Vivaldi, Doppler e Paganini.
Il concerto è in programma il 20 aprile alle ore 18, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, a Varese, con ingresso libero e gratuito.
«L’Ensemble Borromini, a partire dall’originario Quartetto omonimo ha ampliato la propria formazione includendo alcuni tra i migliori musicisti della regione insubrica, riunendoli sotto la guida della pluripremiata violinista Barbara Ciannamea. L’ensemble si prefigge di coinvolgere giovani musicisti di grande talento accanto a musicisti di chiara fama attivi come solisti e cameristi nonché in qualità di prime parti in orchestre quali quelle della Svizzera italiana e del Teatro alla Scala di Milano. Il repertorio dell’Ensemble attraversa tutte le epoche storiche, dal barocco alla musica dei giorni nostri» spiega il maestro Corrado Greco, direttore della Stagione Concertistica d’Ateneo, nel libretto di sala.
Il gran finale di Stagione è in programma il giorno 28 maggio alle ore 18: per l’ultimo appuntamento dell’anno Giulio Mercati e Corrado Greco proporranno al pubblico un originale concerto per organo e pianoforte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.