Malnate, il Centro del Riuso è anche online
A tre anni dalla sua apertura, il centro dell'usato malnatese sbarca con app e sito internet

L’iniziativa che, grazie all’operato dei volontari di 5 associazioni del territorio, ha già un grande successo e viene promossa anche tramite i canali social, viene ora rilanciata.
Grazie alla collaborazione con alcuni studenti del corso di laurea in Informatica dell’Università dell’Insubria di Varese, è stato sviluppato un vero e proprio sito dedicato ed è stata messa a punto una App per telefonini con sistema operativo Android.
Tutto questo per dare ai cittadini uno strumento in più, consentendo loro di accedere comodamente da casa o da qualsiasi punto si trovino, alla “vetrina” degli oggetti disponibili.
Il meccanismo è semplicissimo: basterà accedere al sito tramite un qualunque dispositivo oppure accedere all’App tramite cellulare, per visualizzare gli oggetti e, una volta registrati, fare un’offerta seguendo le istruzioni.
La vetrina iniziale sarà composta da foto e una breve descrizione e ciascun utente potrà di volta in volta operare facendo un’offerta, o monitorare lo stato delle precedenti, in un meccanismo del tutto simile a quello delle “aste on line”.
L’oggetto, che resterà pubblicato per un periodo di tempo prestabilito, verrà affidato al cittadino che, allo scadere dei termini, avrà fatto la migliore offerta e potrà ritirarlo presso il centro di via Tre Corsi.
Sito ed App non andranno a sostituire le attuali modalità di assegnazione degli oggetti, ma saranno uno strumento in più per ampliare il numero di “utenti” raggiungibili, consentendo anche a chi non può recarsi al Centro negli orari di apertura di visualizzare la merce disponibile e, qualora interessato, fare la sua libera offerta.
Per chiunque volesse consultarlo, il sito è già attivo e raggiungibile al link (guarda qui) mentre l’App è disponibile su Google Play cercando AppRiuso; la speranza dei gestori del servizio è che la proposta susciti l’interesse di una parte sempre maggiore dei cittadini di Malnate, andando così ad alimentare un circuito virtuoso che ha già dato ottimi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.