I marciapiedi ricordano ai proprietari di cani di rispettare il quartiere
L'iniziativa è della Consulta rionale, che nella giornata di sabato ha iniziato a disegnare a ogni incrocio l'appello a raccogliere le deiezioni dei cani. È uno dei progetti avviati in un anno di lavoro
Un “appello” sui marciapiedi di ogni incrocio del quartiere, per ricordare ai proprietari di cani che devono raccogliere le cacche dei loro piccoli o grandi amici a quattro zampe.
L’iniziativa era stata ideata l’inverno scorso – e passa ora alla fase operativa – dalla Consulta Rionale di Cedrate-Sciarè, due rioni di Gallarate. «Per sensibilizzare i proprietari dei cani alla raccolta delle deiezioni canine» spiega Roberto Bertoglio, presidente della consulta dei quartieri Nord-Est della città. L’appello a stare attenti ai “ricordini” del proprio cane viene realizzato dipingendo con vernice bianca sul marciapiedi: «Ad ogni incrocio lo realizzeremo otto volte, due per ogni angolo dell’incrocio».
![Sciarè generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/sciare-generica-665101.610x431.jpg)
Complessivamente un centinaio, dunque, le scritte a stencil che saranno realizzate nel quartiere Sciarè, dietro la stazione. Sabato 7 aprile sono partiti con tre incroci, tra cui quello vicino alla chiesa parrocchiale e quello vicino all’ingresso “lato periferia” della stazione ferroviaria, che vede un gran traffico di persone un po’ nell’arco di tutto il giorno ma soprattutto negli orari pendolari.
Le persone all’opera sono tutti volontari, a partire dai membri della Consulta, come Stefano Matta e Lidia Deveronico. Le scritte vengono realizzate con una dima metallica, realizzata gratuitamente dalla Cmt di Trevisan Giampaolo (residente del quartiere, con azienda a Cassano).
![Sciarè generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/sciare-generica-665102.610x431.jpg)
Gli slogan “anti-cacca” saranno forse l’iniziativa più visibile della consulta, che però nel frattempo ha già avviato anche altri progetti e ne avvierà ulteriori in primavera. «A febbraio abbiamo fatto la pulizia della via Sciarè, la strada di accesso alla stazione, in collaborazione con Polfer e ALA, che è venuta a recuperare la grande quantità di rifiuti raccolta» spiega ancora Roberto Bertoglio. Hanno avviato un progetto di monitoraggio e pulizia dei parchetti di quartiere, che prevede una check list di verifica, distribuita attraverso una app ai referenti di ogni singolo parco: «Per ora riguarda i parchi di via Vigorelli e via Rovereto, a breve si aggiungerà anche quello di via Carlo Alberto Dalla Chiesa». La consulta ha inoltre fatto pressione perché si mettesse mano agli alberi (un centinaio) della villa Calderara a Cedrate, considerati pericolosi e bisognosi di potature.
Prossimo passo? «A maggio proporrremo la giornata dei parchi: riguarderà tutti i parchi di Sciarè, con un momento di festa, in cui proporremo anche nuovi slogan di sensibilizzazione in collaborazione con le scuole».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.