Monte San Giorgio: tra montagna e “vecchi” tropici
Gli studenti del Tosi di Busto Arsizio hanno passato una giornata alla scoperta del Monte San Giorgio, realizzando anche foto e video
Una giornata al Monte San Giorgio. È quella che, nella giornata di lunedì 23 aprile, hanno passato cinquanta ragazzi delle classi terze di turismo dell’ITC Tosi di Busto Arsizio con il pullman Morandi Tour, destinazione il Sito Unesco del Monte San Giorgio, nell’ambito del progetto Varese4U, dedicato alla valorizzazione dei siti Unesco Varesini.
Ad attendere i ragazzi, due guide che hanno illustrato la struttura del Monte, classificato le rocce ed accompagnato gli allievi nei luoghi più significativi, dapprima ad uno scavo archeologico e poi alle cascate, in cui era ben visibile la stratificazione avvenuta nel corso degli anni.
Ecco l’articolo che hanno realizzato gli studenti:
Guardando questo luogo, situato tra Canton Ticino e Varese, bisogna immaginarsi un paesaggio simile alle Maldive. Un tempo, infatti, vi era una laguna di bassi fondali sabbiosi protetta dal mare da una barriera corallina e, per completare il paesaggio, non mancavano i vulcani! Stiamo parlando del triassico, circa 240.000 milioni di anni fa.
Questo basso fondale non consentiva la circolazione dell’ossigeno, determinando la morte progressiva degli organismi presenti all’interno, impedendo ai predatori di cibarsene e permettendone la perfetta conservazione, grazie anche ad un fango nerastro presente sul fondo, chiamato scisti bituminosi. Questi organismi si sono sistemati in cinque strati, consentendo uno studio dell’evoluzione delle specie presenti.
Gli studenti dell’ITC Tosi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.