I pendolari esasperati si ritrovano: “Appuntamento mercoledì alle 18 a Garibaldi”
I comitati si danno appuntamento per l'11 aprile: "Trenord , Trenitalia ed Rfi, stanno causando danni alla nostra vita familiare e lavorativa"

Ritardi, cancellazioni, soppressioni: è un bollettino drammatico quello che tutti i giorni fronteggiano i pendolari che viaggiano per la Lombardia. Ed è proprio per denunciare tutto questo che i comitati di diverse linee si sono dati appuntamento per mercoledì 11 aprile a Porta Garibaldi.
“I disservizi degli ultimi mesi sono sotto gli occhi di tutti -si legge in una nota del comitato di Busto Arsizio-. Con la sciagura del 25 gennaio la situazione è colata a picco (il deragliamento a Pioltello, ndr) e all’orizzonte non si avverte neanche il minimo segnale di inversione di tendenza”. In questo contesto “non si contano più le soppressioni, le cancellazioni quotidiane che sono il risultato di una disorganizzazione aziendale e gestionale cui sembra impossibile porre rimedio e che vede nella soppressione di corse l’unica via percorribile per uscire dall’impasse”.
Quindi tutto questo “oltre a renderci ostaggi di Trenord , Trenitalia ed Rfi, sta causando danni alla nostra vita familiare e lavorativa. La pazienza l’abbiamo persa da tanto, ora abbiamo esaurito anche il tempo. Diamo voce al nostro disagio. Ci sono cose da dire e le diremo, forte e chiaro”. Per questo motivo i Comitati S6, BustoNord, Pendolari Gallarate Milano, Viaggiatori Trenord Nodo Saronno e i Viaggiatori della Domodossola -Arona-Milano hanno indetto una conferenza stampa per mercoledì 11 aprile alle 18.00 alla stazione di Porta Garibaldi. “Chiediamo a tutti i viaggiatori una forte e sentita partecipazione proprio per dare una grande risonanza, fuori dai social, a una situazione che ormai è diventata intollerabile -dicono i comitati. Vi aspettiamo numerosi e vi chiediamo di indossare una maglietta bianca, il resto vi verrà dato al momento”
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
… e il diverbio raccontato da VN stamattina sull’Arona-Milano?
Com’è possibile che un convoglio fermato per accertamenti a Sesto Calende abbia causato ripercussioni sulle linee Varese-Milano e Luino-Milano?
Com’è possibile che qualsiasi situazione di criticità ovunque sulle linee lombarde o sulle direttrici nazionali provochi ripercussioni su tutte le altre tratte non interessate?
NO MORE COMMENT ABOUT “HAVE A NICE TRIP”