Riparte la trattativa per il “casermone”
Ministero della Difesa, Demanio e Comune da mesi cercano un accordo. Nei prossimi giorni il sindaco Cassani sarà di nuovo a Roma

A fine 2017 il più sembrava fatto: l’accordo sul “casermone” di viale Milano sembrava a portata di mano, destinato a portare al Comune nuovi edifici per le esigenze della città.
A distanza di quasi cinque mesi la trattativa riparte, ma le certezze sembrano un po’ appannate: la valutazione delle aree e dei fabbricati proposta al Comune non convincerebbe del tutto l’amministrazione.
La prossima data in cui ci si ritroverà intorno a un tavolo è vicina: giovedì 26 aprile Ministero della Difesa, Demanio e Comune si troveranno nuovamente nella sede del dicastero della Difesa, a Roma, in via XX settembre 123.
Nei mesi scorsi si era parlato di un passaggio al Comune di circa un terzo dell’area, corrispondente agli edifici di casermaggio e di servizio, che per l’ente territoriale avrebbe significato avere edifici più o meno adatti ad essere riutilizzati per altre esigenze.
Il sindaco Andrea Cassani mette un po’ in disparte la fiducia dei mesi scorsi e usa prudenza: «Alle condizioni attuali non ci staremmo», dice. Anche se ancora ha la speranza che si trovi un accordo «che garantisca un guadagno per tutti».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
La vera questione non è se e quando (e a quanto) passerà nelle disponibilità dell’Amministrazione, ma se e quando (e a quanto) passerà nelle disponibilità dei Gallaratesi, ovvero l’uso delle strutture dismesse serviranno a …
Molte possono essere le ipotesi.
Personalmente, resto fedele all’impiego per accasermare un presidio interforze PL, CC, GdF, Protezione Civile, CRI, … che sinergicamente potrebbero meglio operare sull’area di Gallarate, Busto, Cassano, Samarate, Malpensa, …