Tornano i concerti di Casa Pogliaghi
Al via la quinta edizione con la grande musica nell’atelier di Lodovico Pogliaghi

A partire da martedì 1 maggio si aprirà la quinta edizione de I Concerti di Casa Pogliaghi. Dopo il successo delle precedenti edizioni, la Casa Museo Pogliaghi tornerà a proporre un nuovo ciclo di tre appuntamenti musicali: anche per la stagione 2018 la splendida cornice della Casa Museo al Sacro Monte di Varese – ricca della mirabile ed eterogenea collezione d’arte del Pogliaghi – risuonerà delle meravigliose note di grandi capolavori della musica classica e non solo, grazie a proposte musicali ed organici variegati in grado di fondere insieme i morbidi timbri del pianoforte con quelli vibranti degli strumenti a fiato.
La rassegna di tre concerti – la cui direzione artistica è stata gestita da Chiara Nicora in collaborazione con Archeologistics – si terrà tra i mesi di maggio e giugno durante l’ultima ora di apertura della Casa Museo alle ore 17.00, nei seguenti giorni (di domenica o in concomitanza con particolari festività): 1° maggio, 20 maggio e 2 giugno 2018. I tre concerti inoltre, al costo di 5 € a persona, saranno su prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Da programma i tre concerti di quest’anno vedranno esibirsi musicisti professionisti in organici diversificati: – un trio di clarinetti e corni di bassetto, il Trio Stadler (Fausto Saredi, Luca Medici, Odelio Grechi). – un duo pianoforte e armonica a bocca, il Duo Santo Albertini – Edoardo Bruni – Un trio fluato clarinetto e pianoforte, il Trio Teophilus (Yuri Ciccarese, Pierluigi Di Tella, Dimitri Ashkenazy)
Obiettivo di questa edizione è quella di mantenere vivo il binomio musica ed arte all’interno della Casa Museo Pogliaghi, cercando di creare un senso di continuità e correlazione con le edizioni precedenti, configurando la Casa Museo anche come una vera e propria sala da concerti. In tal modo si desidera rinnovare l’interesse verso i concerti di Casa Pogliaghi, attirando un pubblico sempre più ampio di persone, mirando proprio al loro duplice interesse per la musica e il contesto museale.
Martedì 1° maggio, alle ore 17.00, si terrà il primo appuntamento del ciclo con l’esibizione del Trio Stadler: in tale occasione Luca Medici, Fausto Saredi e Odelio Grechi faranno risuonare le note del clarinetto e del corno di bassetto, eseguendo i divertimenti di Mozart e altre celebri composizioni. Costo di 5 € a persona con prenotazione obbligatoria.
Domenica 20 maggio, alle ore 17.00, la rassegna prosegue con il secondo appuntamento musicale della stagione: il duo pianoforte e armonica a bocca di Santo Albertini e Edoardo Bruni proporranno sonorità suggestive ed accattivanti di compositori e musicisti contemporanei, presentandosi in un’insolita e curiosa formazione. Costo di 5 € a persona con prenotazione obbligatoria.
Il ciclo si chiuderà sabato 2 giugno, alle ore 17.00, con il terzo e ultimo concerto della stagione: in tale occasione il Trio Teophilus con Yuri Ciccarese, Pierluigi Di Tella e Dimitri Ashkenazy si esibirà ne “Il flauto magico” di Wolgang Amadeus Mozart, proponendo una trascrizione per flauto, clarinetto e pianoforte.
Per informazioni e prenotazioni: 366 4774873 o 328 8377206 – info@casamuseopogliaghi.it o info@sacromontedivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.