Valerio Torre terzo classificato al Campionato Mondiale della Pizza
Si chiama Pizza Edo, in onore del figlio Edoardo, la pizza con la quale il titolare della pizzeria "Torretta Pizza" di Azzate si è aggiudicato il 3° posto al Campionato Mondiale che si è svolto a Parma dal 9 al 12 aprile
![Valerio Torre di Varese terzo classificato al Campionato Mondiale della Pizza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/caricamento-temporaneo-per-contributo-9cjlm6mb1u-668637.610x431.jpg)
Si chiama Pizza Edo, in onore del figlio Edoardo, la pizza classica con la quale Valerio Torre, titolare della pizzeria “Torretta Pizza” di Azzate vicino a Varese, si è aggiudicato il 3° posto (su 773 concorrenti) al recente Campionato Mondiale che si è svolto a Parma dal 9 al 12 aprile.
Il maestro pizzaiolo di Azzate Valerio Torre (www.valeriotorre.it) ha conquistato il terzo gradino del podio al Campionato Mondiale della Pizza. Un’edizione da record la 27ª della competizione mondiale che si è svolta a Parma con 773 concorrenti, oltre 1000 gare e 44 nazioni rappresentate: Belgio, Svizzera, Germania, Spagna, Francia, Austria, Ungheria, Irlanda, Giappone, Cile, Brasile, Israele, Bangladesh, Australia, Argentina.
L’esercito di pizzaioli arrivato da tutto il mondo si è sfidato a suon di farina, pomodoro, mozzarella, ingredienti fantasia e acrobazie in ben 1045 gare. Valerio Torre si è aggiudicato il bronzo nella gara più ambita e partecipata, quella della Pizza Classica. La sua proposta è stata la Pizza “Edo” a base di crema di asparagi, tartare di filetto irlandese, stracciatella di vaccina, zabaione salato, asparagi croccanti, crescione di acetosella, fiori eduli, sale affumicato e zeste di limone che il maestro pizzaiolo ha dedicato al figlio Edoardo nato pochi mesi fa.
Siciliano di nascita, lombardo di adozione. Valerio Torre, classe 1987, non è nuovo alle competizioni internazionali. Inizia a impastare a 13 anni in una piccola pizzeria da asporto di Varese. Si appassiona presto alla pizza “acrobatica”, l’arte di far roteare in aria l’impasto con tecnica e abilità da vero giocoliere. Partecipa a manifestazioni, eventi e gare fin da subito.
Nel 2007 partecipa al suo primo Campionato Nazionale della Pizza a marina di Carrara dove, a soli 20 anni, conquista il 1° posto nella categoria della Pizza Classica, la gara più spettacolare e il premio più ambito per un pizzaiolo. Nello stesso anno sente il bisogno di fare nuove esperienze e di affinare le sue conoscenze e tecniche nell’arte della pizza. È così che si trasferisce a Rimini dove trascorre 4 anni di formazione e lavoro accanto ai migliori maestri della pizza. Inizia qui un importante cammino all’interno di RiminiPizza, una delle storiche e più titolate associazione del settore pizza, dove da allievo diviene presto istruttore e poi consulente.
Nel 2009 torna a Varese e mette a frutto l’esperienza formativa della riviera romagnola. Dapprima ancora a fianco di alcuni maestri pizzaioli in molti locali della provincia di Varese. Poi con lo chef Roberto Valbuzzi partecipa ad alcune trasmissioni televisive su Vero TV e Alice TV. Inizia a pubblicafre video ricette di successo su YouTube. E nel 2014 apre “Torretta Pizza”, la sua prima pizzeria da asporto ad Azzate in provincia di Varese.
Nel 2015 debutta nelle competizioni internazionali e si classifica al 2° posto al Campionato Mondiale della Pizza nella gara di Pizza in Pala. Oggi Valerio Torre, come le sue pizze che lievitano a lungo prima di essere pronte per essere sfornate, ha alcuni importanti progetti nel cassetto che vedranno presto la luce.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.