Angelo Senaldi direttore dell’area innovazione di Aime
Promuoverà, diffonderà e sosterrà una cultura di impresa adeguata alle novità della quarta rivoluzione industriale

Sarà Angelo Senaldi, già parlamentare del Pd e componente della commissione Attività produttive nella scorsa legislatura, il direttore della nuova area dedicata da Aime all’innovazione e all’industria 4.0. La scelta è stata presa all’unanimità dalla presidenza dell’associazione di rappresentanza.
Un passaggio importante per Aime che vuole promuovere, diffondere e sostenere una cultura di impresa adeguata alle novità introdotte dall’industria 4.0 a tutte le realtà imprenditoriali, dal settore primario al settore del terziario e del commercio. «Il comitato tecnico scientifico – sottolinea la presidenza di Aime – sarà organo di studio e supporto per le indagini e le iniziative che l’associazione intende programmare nel prossimo futuro a sostegno della crescita culturale dell’imprenditoria locale in questo passaggio epocale delle modalità di produzione, di distribuzione, di promozione nel mondo globalizzato. Riteniamo che non si possa ridurre al semplice ammodernamento degli impianti di produzione un cambiamento che deve coinvolgere in profondità l’organizzazione delle imprese e che avrà certamente impatti sulle caratteristiche e sui rapporti di lavoro».
In particolare Aime vuole affrontare due aspetti: la valutazione dell’impatto delle misure messe in campo da Governo e Regione sulle aziende e il cambio culturale nelle micro, piccole e medie imprese agricole e manifatturiere. Inoltre, secondo l’associazione di Viale Valganna, è necessario e urgente affrontare le problematiche relative al mondo del commercio, anch’esso al centro del cambiamento introdotto dalla digitalizzazione e dalla rete.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.