Aperta la strada, sparisce un altro passaggio a livello
Inaugurata la nuova opera e aperta al traffico insieme alla pista ciclopedonale frutto di un investimento da due milioni di euro

La cerimonia del taglio nastro ha ufficializzato l’apertura al traffico del nuovo sottopassaggio da 3,5 metri e la nuova pista ciclopedonale a Venegono Superiore.
Un’opera che entra a servizio sostituendo il vecchio passaggio a livello di via De Gasperi. Si è trattato di un lavoro lungo e molto costoso, complessivamente si parla di circa 2 milioni di euro realizzato grazie ai finanziamenti del contratto di programma firmato da FerroviaNord con Regione Lombardia.
Per l’accesso al sottopasso sono state realizzate 2 rotatorie d’innesto. Il nuovo tratto stradale, che ha uno sviluppo lineare di circa 200 metri, è costituito da due corsie di 3,25 metri ciascuna e due banchina transitabili di 1 metro per ogni lato, oltre che da un percorso ciclo-pedonale di 2,50 metri di larghezza.
Oltre alle finiture (parapetti, recinzioni, pavimentazioni, ecc) completano l’opera: un nuovo tratto della dorsale dell’acquedotto comunale (sotto la nuova viabilità), l’impianto di illuminazione e il sistema di segnalazione di allagamento del sottopasso.
Alla cerimonia di inaugurazione c’erano il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Francesca Brianza, il presidente di Ferrovienord Andrea Gibelli e il sindaco di Venegono Superiore Ambrogio Crespi.

“L’eliminazione dei passaggi a livello – ha spiegato il presidente di Ferrovienord Andrea Gibelli – è un tipo di intervento su cui siamo particolarmente impegnati sia per migliorare la sicurezza della rete sia naturalmente per favorire la viabilità. A partire da gennaio 2013 sono stati chiusi complessivamente 26 passaggi a livello in diversi Comuni lungo la nostra rete. Altre opere analoghe sono previste nel Contratto di Programma firmato con Regione Lombardia a luglio 2016”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.