Arte ed economia, se ne parla al Lavit
Un incontro allo Spazio varesino per affrontare il delicato tema insieme a temi Igor Rucci e Andrea B. Del Guercio

Igor Rucci, fondatore di Five Gallery, e Andrea B. Del Guercio, Direttore Artistico della Galleria e docente all’Accademia di Brera, sveleranno in un incontro-scontro i segreti dell’arte contemporanea e della sua liaison con il mondo economico.
Arteconomy è un movimento artistico che fonde arte ed economia, rendendo quest’ultima elemento essenziale e costitutivo dell’opera d’arte stessa e trasformando in superfluo il ruolo dell’artista.
Arteconomy è la denuncia di questo sviluppo deviato che si è manifestato nel mondo dell’arte in modo sempre più crescente negli ultimi decenni. Arteconomy elimina la figura dell’artista e paradossalmente utilizza termini e concetti propri del mondo finanziario per rendere definitivamente evidente lo squilibrio tra arte ed economia a favore di quest’ultima.
La serie Continuity è l’espressione artistica di Arteconomy: una serie di opere tutte uguali ma tutte diverse il cui meccanismo di vendita è parte integrante dell’opera stessa. “Emozione incrementale” e “Condividendo emozionale” sono i neologismi di Arteconomy che vogliono dare certezza al valore di un’opera e fornire, per la prima volta al mondo, un rendimento certo al collezionista.
Maggiori info www.arteconomy.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.