Asparagi e fragole in festa con l’Antincendio
Sabato 19 e domenica 20 si tiene la 35a edizione della popolare sagra, anche in caso di maltempo. Appuntamento all'area di via Curti

Compie 35 anni ed è più fresca che mai la tradizionale “Sagra dell’asparago e della fragola”, appuntamento primaverile con la buona tavola promosso come sempre dalla Squadra Volontari Antincendio di Gemonio.
La manifestazione, nata per sostenere le attività della Squadra (una delle più radicate e antiche sul territorio tra quelle create per lo spegnimento degli incendi, ora parte del sistema di Protezione Civile), si articola su due giorni, sabato 19 e domenica 20 maggio, secondo uno schema consolidato.
L’apertura della festa – nella struttura polifunzionale di via Curti (accanto a scuole e palestra) è prevista per le ore 18 di sabato con la vendita al pubblico di asparagi e fragole. Dalle 19,30 è possibile cenare con un menu che comprende – tra gli altri – il risotto con gli asparagi, il risotto con le fragole e gli agnolotti con gli asparagi.
Domenica 20 maggio invece l’apertura è alle ore 11 (con la vendita) mentre i piatti dalla cucina arriveranno a partire da mezzogiorno. La cena sarà disponibile dalle ore 19.
La sagra si svolgerà anche in caso di maltempo: la struttura polifunzionale di via Curti ha infatti ampli spazi coperti a disposizione sia per gli organizzatori, sia per i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.