Buon appetito, piatto pulito! A scuola non si spreca
Gli alunni della Scuola primaria di Porto Ceresio coinvolti in un nuovo progetto didattico che insegna a mangiare sano e senza sprechi

I piccoli alunni della scuola primaria Fermi di Porto Ceresio sono stati coinvolti in un progetto di educazione alimentare nell’ambito della lotta allo spreco alimentare intitolato “Buon appetito, piatto pulito. Io non spreco”.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Porto Ceresio e da Elior Ristorazione riconosce alla scuola un ruolo fonda nell’accompagnare i bambini in un percorso consapevole sul cibo, le buone abitudini alimentari e corretti stili di vita. Nel programma didattico sono stati coinvolti 36 bambini delle classi prime, ai quali durante il pranzo, l’insegnante ha spiegato il concetto di spreco, attraverso l’analisi degli avanzi lasciati nel piatto. In questo modo, gli alunni sono stati invogliati ad assaggiare almeno un quarto del cibo del proprio pasto, proprio per constatare personalmente quanti rifiuti alimentari sono evitabili nella quotidianità.
Il percorso di educazione alimentare è continuato all’interno delle classi dove il dietista Davide Bianchi ha illustrato il progetto e ha insegnato ai bambini a quantificare quanto cibo è avanzato nei piatti, a fine attività i dati sono stati raccolti in un grafico.
«Educare ad una sana ed equilibrata alimentazione deve iniziare presto, già nell’infanzia, in modo da prevenire i modelli di comportamento sbagliati che possono persistere in età adulta – dice Alessandro De Bortoli, assessore alla Cultura di Porto Ceresio – Abbiamo deciso di aderire a questo progetto di Elior, perché crediamo che sia fondamentale iniziare a far riflettere sulla tematica il prima possibile. Si tratta di un’occasione di crescita e consapevolezza per i nostri bambini».
Le attività di Elior Ristorazione, una delle principali aziende della ristorazione collettiva in Italia, sono realizzate con la collaborazione dal referente Elior Roberta Mignani e coordinate da Claudia Saroni, responsabile del settore educazione alimentare del gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.