Contratto di Governo: gli iscritti del Movimento 5 Stelle hanno detto sì, parola alla Lega
Sulla piattaforma Rousseau, gli aventi diritto del partito guidato da Luigi Di Maio hanno votato per il 94% in maniera favorevole. sabato e domenica gazebo della Lega in tutta Italia

Gli iscritti del Movimento 5 Stelle hanno detto sì.
Sulla piattaforma Rousseau, gli aventi diritto del partito guidato da Luigi Di Maio hanno votato per il 94% in maniera favorevole all’accordo di Governo con la Lega di Matteo Salvini.
42.274 clic favorevoli, solo 2.522 contrari. Il voto è stato aperto dalle 10 alle 20 di venerdì 18 maggio. Questo weekend gli attivisti sono impegnati in vari banchetti in tutta Italia e su Facebook, Instagram e Twitter i pentastellati hanno lanciato l’hashtag #IoSonoNelContratto, in cima ai trend di ricerca già dalla prima mattina di sabato 19 maggio.
Sul blog anche la versione definitiva del contratto condiviso con la Lega, i cui elettori si potranno esprimere sabato 19 e domenica 20 ai gazebo organizzati in tutta Italia.
In provincia di Varese saranno una cinquantina i punti dove votare. Dopo il primo giorno c’è soddisfazione tra le fila del Carroccio: «La Lega, dopo aver lavorato per dare al nostro Paese la possibilità concreta di avere un Governo politico, e non la brutta copia del Governo Monti – spiega il segretario provinciale del Carroccio, l’On. Matteo Bianchi –, scende nelle piazze e consulta i cittadini. Questo fa parte del nostro dna, lavorare per la gente e con la gente. Il riscontro positivo che abbiamo avuto, con una grande partecipazione in tutta la nostra provincia, è la dimostrazione che stiamo lavorando bene, nell’interesse dei cittadini. E che la maggioranza degli italiani è con noi».
Nel capoluogo i votanti hanno superato quota 500. Domenica 20 maggio, i cittadini che non avessero ancora espresso il proprio voto sul Contratto di Governo, potranno ancora farlo ai gazebo. A Varese la postazione sarà allestita dalle 9 alle 19 in piazza del Podestà.
Ecco il fac-simile della scheda della Lega. La votazione è aperta a tutti e non sarà necessario registrarsi.
Lunedì 21 maggio appuntamento con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: il nome del premier sarà comunicato allora.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Il paese del ridicolo i cui leader politici sono ridotti a chiedere continue consultazioni al popolino, creare hashtag e condensare con un semplice SI NO tematiche che sarebbero dovute essere discusse tempo prime, espanse, dibattute ed approvate senza questa ennesima pagliacciata della consultazione popolare di pancia e di intestino (e fatemelo dire).
Poveri noi…chi può scappi…chi rimane e ha ancora un minimo di razionalità combatti fino alla fine questo dilagare di no-vax ed esperti di tutto e di nulla.