Dal Centro del Riuso un bando per progetti di utilità sociale
Quest’anno il centro vuole indirizzare le erogazioni raccolte verso le attività delle associazioni malnatesi del Terzo Settore

Negli scorsi anni, il Centro del Riuso di Malnate, gestito dai volontari dell’Associazione Temporanea di Scopo (di cui fanno parte “Pom da tera”, Centro Anziani “Lena Lazzari”, “La Finestra”, “PreNjmegen” e Legambiente), ha devoluto le offerte raccolte prevalentemente a progetti delle scuole malnatesi.
Quest’anno, tenendo fede al principio di sussidiarietà, il Centro vuole indirizzare le erogazioni raccolte verso le attività delle associazioni malnatesi del Terzo Settore, iscritte nei relativi Registri (Registro Regionale Generale del Volontariato; Registro Regionale delle Associazioni senza scopo di lucro; Albo Regionale delle Pro Loco; Registro Società Sportive; Registro ANBIMA delle associazioni musicali) e con sede a Malnate.
Per raccogliere le richieste, il Centro del Riuso ha emesso un “Bando di finanziamento per progetti di utilità sociale per il territorio di Malnate” che siano in grado di lasciare un segno tangibile, e che abbiano la capacità di promuovere le finalità e le attività del Centro del Riuso.
La somma complessiva messa a disposizione è di euro 5.000,00. Ciascun progetto potrà ricevere un contributo economico, a titolo di cofinanziamento per l’acquisto di beni mobili necessari al progetto, per un importo massimo di € 1.500,00.
Le richieste di finanziamento e il progetto dovranno essere inviate entro il 31 maggio 2018, al seguente indirizzo email centro.riuso.malnate@gmail.com, allegando la documentazione richiesta.
Il format da compilare prima di inviare la domanda si trova sul sito https://tinyurl.com/bandoriuso
Entro il 30 giugno 2018 l’Associazione Temporanea di Scopo del Centro del Riuso di Malnate valuterà le proposte, rispettando i criteri specificati nel bando stesso.
Il soggetto vincitore del bando ha l’obbligo di realizzare il progetto entro il 31/12/2018, nonché di presentare una relazione e la rendicontazione finale e di apporre il marchio del Centro del Riuso di Malnate su tutto il materiale promozionale, divulgativo e pubblicitario utilizzato per la comunicazione e la promozione dell’iniziativa, promuovendo così l’attività del Centro del Riuso.
Plauso e soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale per l’iniziativa: «Ancora una volta – dichiara l’Assessore con delega all’Ambiente Giuseppe Riggi – i volontari del Centro del Riuso hanno saputo creare valore aggiunto con le loro proposte. A loro ed a tutti i cittadini che consegnando e ritirando oggetti, rendono possibili questi progetti, va tutta la nostra stima ed il nostro ringraziamento; con l’auspicio che siano da esempio per molti altri, e che in futuro si possa fare ancora di più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.