Dal Grande Fratello al cinema d’autore, Luca Argentero incanta il Baff
Prima la lezione con gli studenti dell'Icma, ai quali ha raccontato anche i suoi esordi tra reality e fiction, e poi la presentazione del film
![luca argentero baff 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/luca-argentero-baff-2018-672166.610x431.jpg)
Luca Argentero ha incontrato, nella penultima giornata del festival, gli studenti dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni nel pomeriggio per una Masterclass molto partecipata, nella quale ha ricordato i suoi esordi.
L’attore è rimasto molto divertito dal fatto che i ragazzi, ancora giovani, non sapevano della sua prima apparizione televisiva al Grande Fratello, seguita da una lunga gavetta nella fiction “Carabinieri”, tanti mesi nei quali, grazie a un coach, ha imparato moltissimo (foto Giovanni Garavaglia).
Il salto di qualità è avvenuto naturalmente con il ruolo in Saturno Contro di Ferzan Ozpetek, al quale sono seguiti molti altri set. Adesso, quando gira una commedia, è molto felice perchè la gente in strada lo ferma e gli dice “Ho passato due ore allegre al cinema”. Si è definito una persona seria, puntuale, che studia i copioni senza risparmiarsi. “Quando vedo un bravo attore, come Luca Marinelli ad esempio, penso che devo alzare l’asticella, non posso fare niente di meno”. Ha detto ai ragazzi di seguire la loro passione, e che per fare questo lavoro ci vogliono faccia tosta, fortuna e talento.
Alla sera, prima della proiezione, è salito sul palco del Sociale insieme al regista Simone Spada per introdurre il film Hotel Gagarin e per ricevere un premio speciale dalle mani delle allieve del corso di recitazione dell’Istituto Antonioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.