Diouf dice addio a Busto: giocherà in Brasile
L'opposto biancorosso, bandiera della Uyba per tre stagioni, approda in Superliga con la maglia del Bauru

Niente Busto Arsizio (e lo si era intuito), niente Italia e neppure Cina: la nuova squadra di Valentina Diouf sarà addirittura in Brasile. L’opposto azzurro, giocatrice simbolo della UYBA per tre stagioni (inframezzate da un campionato con la maglia di Modena) disputerà l’annata 2018-19 con la maglia del Volei Bauru, team della Superliga brasiliana.
Nello scacchiere della Unet E-Work, Diouf lascerà il posto alla belga di origini polacche Kaja Grobelna, messa sotto contratto circa un mese fa (QUI l’articolo). Eredità non semplice quella lasciata dalla forte atleta nata a Milano, uscita però non senza attriti dal giro della nazionale: nelle ultime due stagioni Diouf ha realizzato 855 punti totali (15,5 a partita, 4,9 per ogni set giocato) ed è stata il principale punto di riferimento per l’attacco di coach Mencarelli.
Nel corso dell’ultimo campionato, Diouf ha dovuto anche fare i conti con diversi problemi fisici – in particolare alla schiena – che ne hanno in parte limitato l’impatto. Ora la ormai ex farfalla si appresta a vivere una nuova esperienza lontano da casa: Bauru è città di oltre 340mila abitanti, si trova nello Stato di San Paolo – sulla cartina è nel Sud del Brasile nell’entroterra della metropoli paulista – e partecipa al massimo campionato femminile verderoro da tre stagioni.
Prima di Diouf, altre due atlete azzurre hanno giocato in Brasile: si tratta di Francesca Piccinini (al Paranà nel 1998/99) e della albizzatese Caterina Bosetti, che nel 2013/14 giocò nell’Osasco conquistando la Coppa del Brasile e il Campionato Paulista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.