Distribuzione sacchi per la differenziata, attenzione al furgone giallo
Aemme linea ambiente mette in guardia i cittadini da quello che potrebbe essere un tentativo di truffa. Il furgone ufficiale è bianco

E’ in corso in questi giorni sul territorio di Canegrate l’attività di distribuzione gratuita e domiciliare del kit di sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti (la fornitura che viene consegnata consiste in 1 rotolo di sacchi gialli per la plastica, 1 di sacchi trasparenti per la carta e 2 di sacchetti in mater-bi per il conferimento dei rifiuti organici).
E’ proprio nell’ambito di tale attività che ieri gli operatori sono venuti a conoscenza di uno strano episodio, accaduto ad un’anziana residente in via Zanella: qualche ora prima che gli incaricati le consegnassero la fornitura, due uomini a bordo di un furgone di colore giallo le avevano suonato il campanello, lasciandole in dotazione i tre rotoli di sacchi e chiedendole di firmale un modulo, a conferma dell’avvenuto ritiro (cosa che la donna ha fatto, senza porsi troppe domande).
L’unica cosa certa, al momento, è che i due sconosciuti non erano operatori autorizzati da AEMME Linea Ambiente: resta, invece, ancora da chiarire come e dove gli stessi si siano procurati quei sacchi, che sono poi quelli regolamentari con il logo della società. Dell’episodio, per ora isolato, è stata anche informata la polizia locale, che ha già sentito la signora e sta compiendo le indagini del caso.
Nessun altro cittadino residente in via Zanella è stato raggiunto dai due falsi operatori.
Chiunque, nei prossimi giorni, dovesse notare ancora il furgone giallo, è pregato di segnalare la cosa alla polizia locale e, possibilmente, di annotare il numero di targa.
A beneficio degli utenti desideriamo precisare che gli operatori autorizzati da AEMME Linea Ambiente circolano a bordo di un furgone bianco (come da foto che vi alleghiamo) e sono muniti di pettorina e di tesserino di riconoscimento.
I nominativi degli addetti alla distribuzione domiciliare dei sacchi sono noti agli operatori del Numero Verde di AEMME Linea Ambiente: chi avesse qualche sospetto, pertanto, può farsi dire il nome dell’incaricato che gli si presenta al cancello e comunicarlo, attraverso una semplice telefonata all’800.19.63.63, in modo da verificarne l’identità.
Chi, invece, preferisse non aprire la porta agli estranei, potrà ritirare autonomamente la fornitura, recandosi in municipio sabato 19 o sabato 26 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.