Divano “buttato” alla Salvemini: #bastaAlibi, lo sfogo dell’assessore
De Simone si sfoga dopo aver notato sui social un divano "buttato" su un marciapiede di viale Belforte

A volte i “soliti furbetti” davvero esagerano, e non valgono nemmeno le “scuse” della recente decisione di Aspem di procedere al ritiro degli ingombranti a pagamento. E’ il caso del divano abbandonato davanti alla scuola media Salvemini, nel quartiere di Belforte. Un divano che, va da sè, non ci è arrivato da solo lì, e nemmeno a piedi.
A confermare la sua presenza, molte foto hanno circolato oggi sui social: e alcune di queste le ha pubblicate anche l’assessore all’ambiente del comune di Varese, Dino de Simone.
«Davanti alla Salvemini ieri qualcuno ha pensato di trasferire un pezzo di casa propria – hs scritto de Simone a commento delle foto – Abbiamo fatto intervenire Aspem, che ringrazio pubblicamente per il lavoro fatto, e ora il marciapiede è ancora un bene comune del quartiere».

Ma dopo la cronaca della risoluzione del problema l”assessore ha aggiunto: «Varese non ha bisogno di questi incivili e disonesti. Basta alibi all’inciviltà. Per colpa di pochi paghiamo tutti. Ma prima o poi uno lo prenderemo. E si vergognerà». Per farcela, si è innanzitutto appellato ai cittadini: «Chiedo aiuto a tutti. Segnalateci questi incivili»
Ma ha dato anche una indicazione, ai potenziali “abbandonatori di divani”: «Se 43 € (la cifra che Aspem richiede per il ritiro degli ingombranti, ndr) sembrano troppi da pagare, ci si può recare in via dell’Ecologia. Se i rifiuti si portano lì, non si paga niente. Altra idea…ci si può accordare con altri vicini di casa, fino a 4 metri cubi o 8 colli si paga uguale, ma si divide». E ha, infine, lanciato pure due hashtag, da usare sui social: #BastaAlibi e #VareseBeneComune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.