Gare notturne in Valcuvia, multe salate per due ventenni
I giovani piloti fermati dalla polizia locale del Medio Verbano: sanzioni per migliaia di euro più le spese per togliere i “trucchi” al motore
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/avarie-669965.610x431.jpg)
Auto truccate che sfrecciano in Valcuvia lungo la provinciale, il lampeggiante che si accende e soldi che escono dalle tasche di due ventenni fermati qualche sera fa per quelle che a tutti gli effetti figurano come corse clandestine. E meno male che è finita così. Perché tutto si è svolto senza assolutamente pensare alle conseguenze per gli altri automobilisti.
La polizia locale del Medio Verbano ha intercettato due auto, una Honda e una Fiat 500 Abarth guidate da due ragazzi di 20 anni residenti nel Luinese all’altezza della rotatoria fra la Sp1 e la Statale 394 qualche sera fa.
All’alt degli agenti i giovanissimi sono scesi dalle auto ed hanno mostrato i documenti delle vetture.
Gli agenti hanno poi ispezionato i veicoli riscontrando diverse modifiche alle caratteristiche costruttive degli stessi quali marmitte modificate, filtri di aspirazione maggiorati oltre a modifiche non autorizzate a ruote e pneumatici.
Per entrambe le auto venivano ritirate le carte di circolazione per essere trasmesse alla motorizzazione civile. I veicoli, prima di poter tornare a circolare, dovranno essere riportati come all’origine e subire una revisione straordinaria presso i banchi prova della Motorizzazione. Per i conducenti invece sono state elevate sanzioni per violazioni di norme al codice della strada: circa 1.000 euro a testa.
LE GARE – Il problema delle corse nel fondovalle, ma anche le “crono” abusive lungo le montagne, la notte, è da tempo sull’agenda della polizia locale del Verbano che ha predisposto un servizio anche con auto in borghese per mettere un freno a chi non si ferma di fronte a nulla pur di provare il brivido del fuori giri e del contachilometri che sballa.
Segnalazioni di sgasate nella notte sono pervenute dalla zona di Monteggia (Laveno M.), Vararo (Cittiglio) e Cuvignone (Cittiglio): il tempo di un attimo per sentire tre, quattro motori in azione che poi spariscono magari dopo aver scollinato o aver fatto inversione.
I TRASCORSI – Giusto un anno fa – era il 22 aprile – a Cocquio Trevisago venivano denunciati due automobilisti, anche in questo caso giovanissimi per una vera e propria gara in mezzo al traffico a bordo di due utilitarie: una Fiat Panda e una Toyota Aygo guidate, si scoprirà, da due ragazzi con la patente da appena sei mesi. In questo caso ci fu un inseguimento e conseguenze ben più gravi: oltre sospensione della patente da uno a tre anni in questi casi la pena prevista è la reclusione da sei mesi a un anno e la multa da 5.000 a 20.000 euro.
La polizia locale in questo caso denunciò i giovani, finiti a processo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
invece di rincorrere i ladri,si rincorrono due ragazzotti che accelerano troppo con una panda….in italia si finisce sotto processo se si “corre” troppo forte con una panda e si viene rilasciati dopo due ore in caso di scippo o rapina.Qualcosa non è molto chiaro….
@emilio_denunzio poi il giorno in cui i “ragazzotti”, come li chiama lei, ammazzeranno qualcuno investendolo, chiederemo di lasciarli liberi perché tanto ci sono stupratori a piede libero?!
In Italia molte cose non vanno, tra le altre giustificare chi sbaglia solo perché qualcun altro sbaglia di più!!!
E se i ragazzotti incrosiassero e si schiantassero contro un suo familiare o conoscente la penserebbe ancora così oppure invocherebbe la ghigliottina?
Cmq mi spiace deluderla ma i Carabinieri rincorrono anche i ladri e non per questo dovrebbero chiudere un occhio verso chi usa l’auto su strada pubblica come una potenziale arma di morte.
Il suo commento è aberrante. Fa capire esattamente la filosofia italiana (NIMBY – Not in my backyard).
Solo per confermare, abitando a pochi km da Cittiglio, l’efficienza e la professionalità, nonché la disponibilità della Polizia locale che interviene tempestivamente in caso di situazioni simili. Lo dico a ragion veduta, dal momento che circa un mese fa’ ho richiesto il loro aiuto per una situazione allucinante relativa ad un idiota che, con un motorino super truccato, ogni mattina all’alba e altre 2 volte durante il giorno, scorrazzava per le vie del paese provocando un rumore infernale ed insopportabile…..bene, dopo 2 giorni dalla segnalazione, il cretinetto non si è più sentito e per questo voglio approfittare dell’occasione per ringraziare pubblicamente il Comandante della sezione di Cittiglio e i suoi collaboratori.
La migliore punizione per queste “nullità” di persone è fargli assistere alla distruzione del loro prediletto bolide da parte di una folla dotata di mazzette.
A dire che per pochissimo posso girare a Monza. Ma loro devono sentirsi uomini e ribelli rischiando ad ogni curva di uccidere qualcuno.
https://www.monzatrackday.it/it-it/listino-prezzi
Per curiosità, relativamente al fatto accaduto un anno fa, come è finito, ammesso che sia cominciato, il processo? E l’astronomica multa è stata pagata? Me lo chiedo perché spesso dopo tanti annunci non seguono i fatti.
@emilio, giusto quanto sostiene relativamente alle rapine e agli scippi, ma anche in questo caso, Panda o non Panda che si trasformano però in bolidi pericolosissimi, possono potenzialmente provocare incidenti anche molto gravi o letali. In considerazione di ciò, pensa che il suo commento resterebbe tale e quale? saluti.