La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sceglie la continuità: Roberto Scazzosi confermato presidente
Il consiglio di amministrazione eletto nell’assemblea dei soci ha riaffidato la guida della banca all’avvocato cinquantenne. I vicepresidenti sono Mauro Colombo (vicario) e Diego Trogher

Roberto Scazzosi è stato riconfermato presidente della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. La nomina è arrivata nella sera di martedì 29 maggio, durante il primo consiglio di amministrazione della Bcc dopo l’assemblea dei soci di domenica 27 maggio, che ha confermato la squadra degli amministratori uscenti. Due le vicepresidenze assegnate: Mauro Colombo (vicario) per l’area di Busto Garolfo e provincia di Milano; Diego Trogher per l’area di Buguggiate-Varese e provincia di Varese.
«Sono onorato, in primo luogo, dell’appoggio che i soci in assemblea hanno dimostrato a questo CdA: è la prova che siamo stati all’altezza del momento complesso vissuto dal nostro territorio. Il mio personale grazie, poi, va a tutti i consiglieri che mi hanno rinnovato la fiducia per un triennio che si annuncia particolarmente impegnativo», osserva il presidente Scazzosi. 50 anni nativo di Cuggiono (MI), di professione avvocato e alla guida della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate dal settembre 2010, Scazzosi è consapevole che nel prossimo futuro «non dovremo soltanto continuare a garantire supporto a famiglie e imprese per intercettare e sostenere la ripresa, ma affrontare l’ultimo passaggio del processo di riforma con l’adesione al Gruppo bancario cooperativo Iccrea».
Da una parte, quindi, la storia e i valori che hanno sempre caratterizzato il Credito Cooperativo, dall’altra il futuro. «La coerenza con il nostro passato è la vera forza del nostro futuro», sintetizza il presidente della Bcc. «Il lavoro che abbiamo fatto all’interno della nostra Bcc ci pongono in una posizione di vantaggio: i più che positivi numeri di bilancio che abbiamo presentato in assemblea sono la garanzia che, anche all’interno del Gruppo, potremo avere quell’autonomia decisionale necessaria per assicurare il pieno sostegno al territorio che ci ha visto crescere e rafforzarci da 120 anni a questa parte. La scelta di preadesione al Gruppo Iccrea, che verrà ratificata entro la fine dell’anno, è stata una scelta di coerenza con la nostra storia e con i valori fondanti del Credito Cooperativo. La fiducia che l’assemblea dei soci ha riconosciuto a questo CdA è la miglior testimonianza che siamo sulla strada giusta».
Il consiglio di amministrazione nella sua prima seduta ha nominato anche i componenti del Comitato esecutivo: vi fanno parte Giuseppe Barni, confermato alla presidenza, Diego Trogher (vicepresidente) e Mauro Colombo.
Il consiglio di amministrazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per il triennio 2018 – 2020 risulta così composto: Roberto Scazzosi presidente, Mauro Colombo vicepresidente vicario, Diego Trogher vicepresidente; consiglieri: Giuseppe Barni, Danila Battaglia, Rinaldo Borsa, Vittorio Pinciroli, Paolo Malnati e Andrea Rinaldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.