Lavoro che passione, un’occasione per ripartire
Il progetto è dedicato ai "neet" i giovani della comunità che non hanno un lavoro, non studiano e non si preoccupano del loro futuro
E’ ufficialmente partito il progetto del Comune di Cunardo in collaborazione con la cooperativa Totem “Lavoro che passione, un occasione per riattivarmi”.
Il progetto, finanziato anche dalla Fondazione comunitaria del varesotto, è dedicato ai “neet” i giovani della comunità che non hanno un lavoro, che non stanno seguendo un percorso formativo e che hanno bisogno di capire quale possa esser la propria strada professionale.
I ragazzi saranno seguiti dagli operatori della cooperativa e lavoreranno sulle loro aspettative e sui loro punti di forza per capire cosa possono o vogliono fare nel mondo del lavoro o nella formazione professionale. Entreranno anche in contatto con le aziende del territorio per ricevere consigli e confrontarsi con chi ha già intrapreso un percorso professionale.
L’obiettivo del progetto non è quello di fare assistenza nella stesura o nell’invio dei curriculum ma è quello di riattivare i ragazzi che non studiano e che non stanno cercando una occupazione, preparandoli a muoversi autonomamente nella ricerca di un lavoro.
L’iscrizione al progetto, fatto di incontri settimanali da maggio a ottobre 2018, è totalmente gratuito.
Per iscrizioni e informazioni:
massimo.lazzaroni@cooptotem.it
hoh.cheemei@cooptotem.it
tel: 0332331050
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.