L’ippocastano secolare di Villa Mirabello
Al centro della città di Varese, nello storico parco di Villa Mirabello, sono più d’uno gli alberi monumentali che possono essere ammirati e tra questi spicca un esemplare di ippocastano

Al centro della città di Varese, nello storico parco di Villa Mirabello, sono più d’uno gli alberi monumentali che possono essere ammirati da appassionati botanici e apprezzati anche dai visitatori meno esperti in materia e tra questi spicca un esemplare di ippocastano (Aesculus hippocastanum) un colosso originario dell’Europa orientale che supera i 30 metri di altezza.
Se si percorre tutto il confine del parco, nella parte più periferica e rivolta verso la trafficata strada comunale, non si potrà non apprezzare l’esuberante presenza di alcuni ippocastani secolari, che con le loro chiome ampie e cariche di vegetazione qui svolgono quasi la funzione di sentinelle vegetali.
A conferire un aspetto imponente all’ippocastano, sono solo le notevoli dimensioni raggiunte, ma anche il consistente volume della chioma, con abbondante fogliame e con ancor più esuberante fioritura che esplode nei mesi di aprile e maggio.
L’ippocastano è una specie che geneticamente compartimenta male i difetti del legno ed è anche per questo motivo che si adatta difficilmente ai contesti urbani dove possono essere più frequenti le ferite inferte al tronco, il compattamento del suolo o gli atti vandalici.
Nell’ultimo decennio poi il vigore della specie è stato minato da massicce infestazioni del Cameraria ohridella, un lepidottero minatore, giunto in Italia dalla Macedonia. L’effetto del parassita è quello di provocare il disseccamento anticipato delle foglie, grave danno estetico oltre che biologico.
Nel corso degli anni gli esperti di Fito-Consult hanno effettuato interventi di potatura per alleggerirne la chioma e rimuovere il poco seccume presente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.