Una mattinata di controlli per combattere il tumore al seno
Centoventidue donne hanno raccolto l'invito di Caos e Lilt e si sono sottoposte ai controlli senologici. Molte le giovani

Oltre 120 donne si sono sottoposte ai controlli senologici organizzati all’ospedale Sant’Antonio abate di Gallarate.
Dalle 9 sino alle 15 di ieri, sabato 12 maggio, tante donne giovani hanno raccolto l’invito delle associazioni Caos e Lilt, in collaborazione con l’ASST Valle Olona, di sottoporsi gratuitamente all’iniziativa di prevenzione contro il tumore al seno.
Il successo è stato notevole: le dottoresse Silvana Monetti, Luisa Giavarini e Veronica Arlant hanno visitato n. 122 donne: «E’ molto significativo che l’adesione sia stata sopratutto di donne giovani, perchè questo è il target che volevamo raggiungere – commenta Silvana Monetti, Responsabile Breast Unit del S.Antonio Abate. L’obiettivo è proprio quello di intercettare donne in età giovanile per sollecitarle ad affidarsi a un Centro di Senologia che le prenderà in cura organizzando un percorso di prevenzione personalizzato, valutando anche familiarità e stili di vita.
La presenza della Dottoressa Rosalba Antronaco, Radiologa dedicata alla mammella, è stata determinante perchè, grazie alla collaborazione della Radiologia diretta dal Dottor Giuseppe Chirico, ha permesso di fare in contemporanea 5 ecografie a donne la cui visita ha richiesto un approfondimento di secondo livello.
La presenza della Caposala Pasqua Baiano, unitamente alle infermiere Lara e Bruna, coadiuvate brillantemente dalle volontarie CAOS ( che si sono occupate anche delle numerose prenotazioni) hanno fatto la differenza dando, ancora una volta, il messaggio che il gioco di squadra sia la strategia vincente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.