Nasce Ama, il gruppo di autoaiuto per transgender
Arcigay Varese attiva un gruppo di auto mutuo aiuto rivolto a persone transgender, transessuali e gender non conforming. Presentazione ufficiale venerdì 4 alle 20.30 in Arcigay

Arcigay Varese attiva un gruppo di auto mutuo aiuto rivolto a persone transgender, transessuali e gender non conforming.
Il gruppo denominato “AMA – Abbiamo Molte Anime” nasce allo scopo di creare, attraverso il contributo di ciascun componente, un ambiente all’interno del quale queste persone possano condividere problematiche, riflessioni ed esperienze di vita.
Lo scambio tra i componenti del gruppo consente di definire e confrontare il proprio percorso di autodeterminazione e offire al contempo la propria esperienza come spunto di crescita e di riflessione per gli altri componenti.
Il gruppo prevede la presenza di facilitatori il cui ruolo è quello di agevolare il lavoro del gruppo promuovendo lo scambio al suo interno, nonché di essere garante delle regole di partecipazione. Il primo gruppo AMA sarà rivolto appunto a persone transessuali, transgender e gender non conforming. Reponsabile del progetto è Marco Poli, sociologo a indirizzo psicologico e counselor relazionale.
«Le persone trans e gender non conforming sono particolarmente soggette a rifiuto e discriminazione e per questo crediamo che sia essenziale creare un luogo che sia un punto di riferimento e che possa fornire al tempo stesso un valido supporto e di confronto per le persone che decidono di transizionare da un sesso all’altro o che semplicemente non si sentono di appartenere alla dicotomia uomo/donna” – dichiara Giovanni Boschini, presidente di Arcigay Varese. “L’obiettivo a lungo termine della nostra associazione è quella di centralizzare questo genere di servizi che al momento vedono una migrazione dal territorio della provincia di Varese ad altre città più strutturate ed attrezzate, come ad esempio Milano o Torino».
La presentazione ufficiale del progetto avverrà venerdì 4 maggio alle 20.30 presso la sede di Arcigay Varese in Via Monte Golico, 14 a Varese. Per informazioni: ascoltoattivoarcobaleno@arcigayvarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.