Regione Lombardia “guiderà” il risanamento del Lago di Varese
Al Pirellone si è tenuto l'incontro tra l'Associazione dei comuni rivieraschi e Attilio Fontana. La Regione farà da "cabina di regia" delle operazioni per il risanamento delle acque
![L'associazione dei Comuni Rivieraschi da Fontana](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/l-associazione-dei-comuni-rivieraschi-da-fontana-677061.610x431.jpg)
Sarà Regione Lombardia a fare da “cabina di regia” per il risanamento del Lago di Varese. E’ questo l’accordo che l’Associazione comuni rivieraschi ha stipulato dopo un incontro avvenuto oggi, giovedì 31 maggio, al Pirellone.
Attilio Fontana, con gli assessori Raffaele Cattaneo e Davide Carlo Caparini, ha ricevuto i sindaci rivieraschi dando seguito a una richiesta di Cristina Galimberti, attuale presidente dell’Associazione: un incontro operativo, per tracciare il percorso che entro l’estate porterà ad avviare la procedura dell’accordo di programma.
«Questa mattina insieme al sindaco di Bodio Lomnago Eleonora Paolelli, al sindaco di Cazzago Brabbia Emilio Magni e all’Assessore all’Ambiente di Varese Dino De Simone abbiamo partecipato all’incontro con il presidente Fontana – spiega la Galimberti – Abbiamo tracciato il percorso operativo per il risanamento del Lago di Varese. Regione Lombardia coordinerà il progetto e le fasi che porteranno, speriamo, a una soluzione del problema dell’inquinamento. La prossima tappa sarà entro l’estate quando ci siederemo tutti a un tavolo per passare alla fase operativa. Ci saremo noi, i Comuni dell’Associazione appunto, la Regione, Ato e studieremo le tempistiche, i costi e come reperire le risorse. Regione Lombardia ci ha garantito che ci aiuterà, ricorrendo anche a bandi e fondi europei. Una grande soddisfazione. Qualcosa pare muoversi davvero».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.