Risanare e decorare gli edifici in muratura
Se ne parlerà al centro congresso Ville Ponti di Varese mercoledì 23 maggio alle 14 e 30 in un seminario organizzato dalla Mapei
![Convegno Mapei](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/convegno-mapei-540219.610x431.jpg)
Mercoledì 23 maggio al centro congresso Ville Ponti di Varese alle 14 e 30 si terrà un seminario dedicato al tema dei sistemi innovativi ed ecosostenibili per il consolidamento, risanamento, protezione e decorazione degli edifici in muratura.
L’evento è accreditato dal CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori). Agli Architetti iscritti che parteciperanno al seminario verranno attribuiti 3 crediti formativi. Per iscriversi clicca qui
Il programma:
14.30 Registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale tecnico illustrativo
15.00 Saluto di benvenuto, presentazione Gruppo Mapei e coordinamento lavori
Giuseppe Dal Mas – Area Manager Mapei S.p.A.
15.30 Le soluzioni MAPEI per il consolidamento e il risanamento degli edifici in muratura:
• Iniezioni di boiacche
• Realizzazione di intonaco strutturale, anche «armato»
• Formazione di barriera chimica orizzontale
• Realizzazione di intonaco traspirante o deumidificante macroporoso
• Consolidamento corticale delle superfici
• Protezione, impermeabilizzazione e decorazione delle strutture
Ing. Stefano Donato – Linea Risanamento di Edifici in Muratura Mapei S.p.A.
17.00 Coffee break
17.30 Protezione e decorazione delle facciate
• Principali cause di degrado dei prodotti di finitura
• Degrado provocato da prodotti non idonei su sistemi deumidificanti
• Tecniche di intervento: utilizzo di prodotti permeabili al vapore (silicati e silossani), pitture e tonachini colorati
• L’universo dei prodotti di finitura per le facciate
• Vantaggi e garanzie nell’utilizzo di un ciclo di ripristino
Geom. Fabio Bergamaschi – specialista Linea Finiture Mapei S.p.A.
18.00 Considerazioni finali e dibattito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.