Sabotavano i bancomat degli aeroporti, in manette due informatici
I due, già noti per reati di questo tipo, avevano accumulato i dati delle carte di migliaia di persone ma sono stati fermati dalla Polaria prima che potessero svuotare i conti
Hanno carpito migliaia di codici relativi a carte utilizzate dai turisti agli sportelli bancomat dell’aeroporto internazionale di Fiumicino (Roma); in particolare i due criminali informatici, arrestati questa mattina dagli agenti della Polizia di frontiera di Fiumicino, riuscivano a rubare sia il codice pin, digitato dall’ignara vittima, sia i codici presenti sulla banda magnetica inserita nello sportello.
Si tratta di due cittadini bulgari, entrambi con precedenti per reati analoghi, arrestati al termine di un’indagine, fatta di appostamenti e pedinamenti, che ha permesso agli investigatori di scoprire come gli stessi avevano sabotato anche bancomat dell’aeroporto di Malpensa e Venezia.
I malviventi avevano riprodotto fedelmente la parte metallica superiore del bancomat, inserendo una microtelecamera dotata di batterie al litio di lunga durata e uno skimmer, in grado di memorizzare i dati presenti sulla banda magnetica delle carte.
I bancomat “alterati” erano quelli ubicati nella zona arrivi, in modo da acquisire prevalentemente codici di carte in possesso a stranieri di passaggio, ai quali svuotare il conto corrente prima che si potessero accorgere degli ammanchi.
Dopo numerosi e prolungati appostamenti, gli investigatori hanno finalmente individuato i due uomini mentre ritiravano lo skimmer installato qualche giorno prima sul bancomat.
A quel punto gli agenti li hanno pedinati fino alla loro abitazione, all’interno della quale sono stati trovati centinaia di supporti informatici contenenti dati sensibili di migliaia di passeggeri.
Probabilmente l’intervento dei poliziotti è arrivato prima che i due criminali potessero utilizzare i dati in loro possesso, che avrebbero potuto fruttare diversi milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.